[Myrmica sp.
] Chi sono ?!?
16 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi sono ?!?
Hola,
ecco la mia preda trovata vicino ad una luce un paio di ore dopo il tramonto in collina.
Mi ha colpito il colore molto vivace e volevo capire cosa fosse. Grandezza circa 7 mm.
http://postimg.org/image/q1z6z2i8z/
http://postimg.org/image/ppdepxba5/
ecco la mia preda trovata vicino ad una luce un paio di ore dopo il tramonto in collina.
Mi ha colpito il colore molto vivace e volevo capire cosa fosse. Grandezza circa 7 mm.
http://postimg.org/image/q1z6z2i8z/
http://postimg.org/image/ppdepxba5/
- benderthefender
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 19 giu '14
Re: Chi sono ?!?
Myrmica sp. Regina non fecondata.
I maschi sono di dimensioni simili, completamente neri.
I maschi sono di dimensioni simili, completamente neri.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Chi sono ?!?
Da cosa capisci che non è fecondata?
Per non ripetere l'errore^^
Per non ripetere l'errore^^
- benderthefender
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 19 giu '14
Re: Chi sono ?!?
ha le ali,le femmine fecondate le staccano,invece le femmine non fecondate non le staccano
Messor capitatus regina+27 operaie+tante uova,larve e pupe
-
Nimrod - Messaggi: 425
- Iscritto il: 22 giu '13
- Località: Rimini(RN)
Re: Chi sono ?!?
E' alata.
Bensì potesse essere (anche in poche speranze) che anche alata possa essere feconda è meglio liberarle per cercare che esse trovino un maschio così ché diano più speranza di "diffusione" del loro gene.
Comunque dimmi, si agita in provetta (sempre se l'hai messa) o resta ferma?
Sfilaccia il cotone e crea panico o è tranquilla?
Ciao!
Leggi i diari in cui la Regina è ancora alata
.
Bensì potesse essere (anche in poche speranze) che anche alata possa essere feconda è meglio liberarle per cercare che esse trovino un maschio così ché diano più speranza di "diffusione" del loro gene.
Comunque dimmi, si agita in provetta (sempre se l'hai messa) o resta ferma?
Sfilaccia il cotone e crea panico o è tranquilla?
Ciao!
Nimrod ha scritto:ha le ali,le femmine fecondate le staccano,invece le femmine non fecondate non le staccano
Leggi i diari in cui la Regina è ancora alata

-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Chi sono ?!?
dannazione però non è sempre così!! mi è capitato molte volte di avere regine fecondate che si tenevano le ali finchè non le staccavano a forza le operaie...( adesso ad esempio ho una regina di Lasius cfr emarginatus che ha i monconi alari di qualche millimetro staccato a forza dalle sue operaiette)
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: Chi sono ?!?
Le regine di Myrmica tendono ad accoppiarsi ripetutamente con molti maschi, le regine che si sono unite ad un maschio, dopo la copula spesso riprendono il volo per cercarne altri. Alcune le ho osservate anche scacciare a forza, con colpi di mandibole il maschio non gradito che tentava una copula.
Prima di dealarsi si accoppiano ripetutamente, solo quando hanno accumulato una riserva sufficiente di sperma si strappano le ali e cercano un rifugio temporaneo.
Prima di dealarsi si accoppiano ripetutamente, solo quando hanno accumulato una riserva sufficiente di sperma si strappano le ali e cercano un rifugio temporaneo.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Chi sono ?!?
Per una Myrmica sp. il fatto che si agiti in provetta non è di nessun aiuto per capire se sia o no feconda, essendo a fondazione semi-claustrale sempre cercherà di uscire per cercare cibo...
Comunque le regine alate anche se c'è la possibilità che siano feconde, è sempre meglio lasciarle stare e cercare regine non alate, a meno che proprio non si trovi nient'altro...ma se ci sono in atto sciamature è controproducente raccogliere alate...
Comunque le regine alate anche se c'è la possibilità che siano feconde, è sempre meglio lasciarle stare e cercare regine non alate, a meno che proprio non si trovi nient'altro...ma se ci sono in atto sciamature è controproducente raccogliere alate...
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Chi sono ?!?
L'ho messa in provetta ieri notte verso le quattro appena torno a casa controllo!
Per il discordo della fecondazione ero convito che si dealasse solo una volta trovato un rifugio sicuro.
Grazie delle informazioni!
Per il discordo della fecondazione ero convito che si dealasse solo una volta trovato un rifugio sicuro.
Grazie delle informazioni!
- benderthefender
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 19 giu '14
Re: Chi sono ?!?
Questo è uno dei pochi generi che si accoppa in cattività. Molte delle mie regine le ho raccolte alate e unite ai maschi della loro specie in un barattolo e hanno fondato normalmente.
Quando sciamano generalmente lo fanno in grandi numeri, e per i giorni seguenti si possono trovare regine dealate che girovagano in cerca di cibo o riparo. Quindi se torni nei pressi di dove l'hai raccolta è possibile rinvenire anche quelle utili per una fondazione.
Quando sciamano generalmente lo fanno in grandi numeri, e per i giorni seguenti si possono trovare regine dealate che girovagano in cerca di cibo o riparo. Quindi se torni nei pressi di dove l'hai raccolta è possibile rinvenire anche quelle utili per una fondazione.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Chi sono ?!?
Ieri sera non ne ho viste altre... stasera ritento
- benderthefender
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 19 giu '14
Re: Chi sono ?!?
Non ho trovato nulla, la regina è tranquilla, posata sul cotone ( lato umido della provetta ) e non si muove da li. http://postimg.org/image/8hnjxc9pz/
- benderthefender
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 19 giu '14
Re: Chi sono ?!?
Io la libererei, probabilmente non è feconda.
Entro domani sera se non depone uova o si stacca le ali puoi star certo che non è feconda e quindi potrai liberarla.
Entro domani sera se non depone uova o si stacca le ali puoi star certo che non è feconda e quindi potrai liberarla.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
Re: Chi sono ?!?
Le Myrmica generalmente non depongono subito, ma secondo la mia esperienza con questa specie, se non perdono le ali non sono fecondate.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
16 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti