[Formica (Serviformica) sp. ] Richiesta Id

Richiesta Id

Messaggioda benderthefender » 18/08/2014, 16:28

Ciao a tutti,
ho trovato questa signorina http://postimg.org/image/96yaocs8p/ da 14 mm all'inizio di Luglio su un sasso vicino ad un ruscello all'interno di una valle del Vco.
Credevo fosse una Lasius niger però parlando con Sara mi ha fatto notare la mia ignoranza :mrgreen: io ero preoccupato dalle dimensioni mastodontiche non dalla errata identificazione ...
http://postimg.org/image/drei3bzzz/

Cosa sto accudendo =?
Ultima modifica di benderthefender il 18/08/2014, 19:34, modificato 1 volta in totale.
benderthefender
uovo
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 giu '14
  • Non connesso

Re: Richiesta Id

Messaggioda Xander088 » 18/08/2014, 18:58

Secondo me non è neppure una Lasius... 1,4 cm è troppo grande sei sicuro?...se è 1 cm circa potrebbe essere una Formica ma comunque non si vede abbastanza bene per sapere esattamente quale...poi ha già delle pupe e delle operaie...forse intendevi inizio luglio e non inizio agosto perchè è impossibile che in 17 /18 giorni abbia già delle operaie xD comunque se è inizio luglio anche se non si vede bene la foto, io azzardo Formica cunicularia perchè ne ho 4 in fondazione e anche loro da un paio di settimane circa hanno le loro prime operaie e non sembrano molto diverse dalle tue :) se invece è davvero 1.4 cm potrebbe essere una Camponotus...ma non ho alba di quale...non si vede per niente bene la foto...non riesci a farne una migliore?
comunque io aspetterei chi se ne intende davvero xD
Xander088
pupa
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 18 mag '14
Località: Spilimbergo
  • Non connesso

Re: Richiesta Id

Messaggioda benderthefender » 18/08/2014, 19:35

corretto data :mrgreen:
benderthefender
uovo
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 giu '14
  • Non connesso

Re: Richiesta Id

Messaggioda Alex Alex » 18/08/2014, 19:53

Anche io punto tutto su Formica sp. (cinerea o cunicularia probabilmente) e vado in All in :yellow:
Dalle foto (molto brutte) noto la banda piu chiara del gastro abbastanza caratteristica della specie!
Ma in tal caso le dimensioni sono assolutamente sbagliate.. 9/10mm dovrebbe essere
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Richiesta Id

Messaggioda benderthefender » 18/08/2014, 20:16

con l'iphone4 non riesco a fare di meglio, mi arriva a breve s5 spero di fare foto migliori

Si ha delle bande color caffè sul gastro
benderthefender
uovo
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 giu '14
  • Non connesso

Re: Richiesta Id

Messaggioda Xander088 » 18/08/2014, 20:28

Sicuramente con l s5 farai foto stupende vai tranquillo su questo :) ad ogni modo da quello che vedo é già messa in un formicaio in gasbeton no? Adesso che ha le prime operaie Nell arena buttaci una zanzara o un moscerino ogni tanto e magari una goccia di miele su un po di cotone :) ovviamente come penso già avrai fatto una provetta con acqua fissa in arena :) e vedrai che probabilmente prima di ottobre/novembre avrai altre operaie :) le mie hanno ricominciato a deporre da poco quindi spero che anche la tua lo faccia :) quante operaie ha la signorina? :)
Xander088
pupa
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 18 mag '14
Località: Spilimbergo
  • Non connesso

Re: Richiesta Id

Messaggioda winny88 » 18/08/2014, 20:37

Formica (Serviformica) sp.. Buon allevamento!.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Richiesta Id

Messaggioda benderthefender » 18/08/2014, 20:40

Si è già nel gasbeton. Ha già 7 operaie e ci sono ancora 3 bozzoli pronti ad aprirsi.
benderthefender
uovo
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 giu '14
  • Non connesso

Re: Richiesta Id

Messaggioda Xander088 » 18/08/2014, 20:54

Allora sta andando bene :) io ne ho 4 in fondazione di cui 2 che sono molto bene con una decina di operaie, le altre 2 solo 3 4 a testa ma poi hanno deposto altre uova quindi confido che con una buona alimentazione proteica e zuccherina, la giusta temperatura e riposo potrò tra un mese e qualche giorno vedere altre operaie :)
Xander088
pupa
 
Messaggi: 396
Iscritto il: 18 mag '14
Località: Spilimbergo
  • Non connesso

Re: Richiesta Id

Messaggioda benderthefender » 19/08/2014, 12:45

Oggi ho visto l'ultima nata ancora non totalmente pigmentata :mrgreen: è il clima invernale di sto periodo che mi preoccupa per la fertilità della signora...
benderthefender
uovo
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 giu '14
  • Non connesso

Re: Richiesta Id

Messaggioda Alex Alex » 19/08/2014, 13:16

io cel'ho da circa un mese la mia Queen Rose (Formica cunicularia) ed oggi ha la sua prima operaia e un paio di larve più qualche uovo, è stata piuttosto tardiva a deporre ci ha messo circa una settimana e direi che sta tenendo uno sviluppo piuttosto modesto :domanda:
Una delle cose che mi ha fatto appassionare alla mirmecofilia è il film "Alien" :_:
Avatar utente
Alex Alex
media
 
Messaggi: 983
Iscritto il: 23 mag '14
  • Non connesso

Re: Richiesta Id

Messaggioda rmontaruli » 19/08/2014, 16:58

benderthefender ha scritto:Si è già nel gasbeton. Ha già 7 operaie e ci sono ancora 3 bozzoli pronti ad aprirsi.


Potresti gentilmente postare una foto panoramica di tutto il gasbeton.
Ho avuto spiacevoli esperienze con le Formica sp. e il troppo spazio a disposizione nelle fasi iniziali della fondazione, in passato, e mi spiacerebbe se altri commettessero i miei errori.

Meno spazio hanno e meglio stanno.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Richiesta Id

Messaggioda benderthefender » 19/08/2014, 17:21

Ecco una foto fatta al volo http://postimg.org/image/vst6m2j4p/, sono in un ambiente tranquillo in penombra.
Ho notato che non vengono disturbate dalla luce, ma molto dalle vibrazioni sto pensando di mettere un tappetino gommato sotto il vassoio
benderthefender
uovo
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 giu '14
  • Non connesso

Re: Richiesta Id

Messaggioda filomeno » 19/08/2014, 17:41

Il formicaio è troppo grande rischi che la colonia muoia per stress...quindi io direi di trasferirle immediatamente in una provetta aperta in arena!!!
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: Richiesta Id

Messaggioda benderthefender » 19/08/2014, 19:09

Avevo dei problemi di inutilizzo dell'arena, per risolvere ho creato un piccolo tubo unito alla stanza iniziale del nido per alimentarle. http://postimg.org/image/guyr2lhoz/
Le operaie fanno staffetta alla camola :yellow:
Non voglio tappare l'ingresso all'arena principale perchè ho paura che non ci sia abbastanza riciclo di aria nel nido ed insorgano muffe.

Valuterò nei prossimi giorni il comportamento delle signore.
benderthefender
uovo
 
Messaggi: 93
Iscritto il: 19 giu '14
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti