[Lasius sp.
] richieste identificazione
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: richieste identificazione
E' alata, perchè la hai raccolta? per tenerla o solo per identificarla?
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: richieste identificazione
Spoiler: mostra
- scer20
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 12 lug '14
- Località: Parma
Re: richieste identificazione
si prima di tutto per identificarla, se poi non si deala la libero dove l'ho trovata
- scer20
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 12 lug '14
- Località: Parma
Re: richieste identificazione
Direi Lasius sp.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: richieste identificazione
scer20 ha scritto:si prima di tutto per identificarla, se poi non si deala la libero dove l'ho trovata
Facciamo chiarezza sulle Regine e sul loro essere fecondate oppure no.
- Se si cattura una regina alata, e questa non si strappa le ali, significa che non è stata fecondata: FALSO.
Anche le regine non fecondate spesso si strappano le ali. E' anche possibile che una regina fecondata non si strappi le ali per parecchi mesi (raro, ma possibile). La presenza o no delle ali non è un valido indicatore di avvenuto accoppiamento: al massimo un lieve indizio.
fonte: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=46&t=273
esempi:
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=12&t=7181
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=38&t=8700
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=38&t=6855!
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=12&t=7181&start=15
- panda
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 24 lug '14
- Località: Abruzzo
Re: richieste identificazione
E con questo cosa vorresti insinuare? La tua ragione dato che anche tu hai raccolto un'alata
?
E' come dire che se passi con il rosso non ti schianti per forza su un'altra macchina, c'è la probabilità che tu passi indenne
?
E' come dire che se passi con il rosso non ti schianti per forza su un'altra macchina, c'è la probabilità che tu passi indenne
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: richieste identificazione
No vorrebbe solo dire che non è detto alata= non feconda.
La tua frase sulla macchina che passa col rosso ha convalidato ciò detto da Panda per cui direi che una formica alata ha probabilità di essere feconda.
Direi chiuso.
La tua frase sulla macchina che passa col rosso ha convalidato ciò detto da Panda per cui direi che una formica alata ha probabilità di essere feconda.
Direi chiuso.
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: richieste identificazione
ma una regina non fecondata, depone comunque le uova oppure no? Se si, in teoria farebbe solo maschi? Oppure i maschi nascono solo da regine fecondate?
- scer20
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 12 lug '14
- Località: Parma
Re: richieste identificazione
scer20 ha scritto:ma una regina non fecondata, depone comunque le uova oppure no? Se si, in teoria farebbe solo maschi? Oppure i maschi nascono solo da regine fecondate?
Una regina non fecondata depone le uova dalle quali nasceranno solo maschi.
È spiegato chiaramente al link che avevo inserito nel mio messaggio precedente: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=46&t=273
- panda
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 24 lug '14
- Località: Abruzzo
Re: richieste identificazione
scer20 ha scritto:ma una regina non fecondata, depone comunque le uova oppure no? Se si, in teoria farebbe solo maschi? Oppure i maschi nascono solo da regine fecondate?
Il più delle volte una regina che non è stata fecondata in fondazione non depone e comunque credo che nessuno ha mai documentato la nascita di maschi nati in fondazione(escludendo le Polyergus rufescens ).Quindi per essere sicuri sulla fecondità di una regina si devono aspettare le prime pupe!!!
I maschi possono nascere dalle uova delle operaie o dalle uova aploidi delle regine fecondate oppure dalle regine non fecondate(ma di solito queste devono essere sostenute da una colonia abbastanza grande)...alcune volte le colonie possono dare vita a esemplari di intercasta(chiamato ergatogino) oppure possono dealare una regina che ha il compito di produrre maschi!!!
.
-
filomeno - Messaggi: 1154
- Iscritto il: 29 mar '13
- Località: ragusano
Re: richieste identificazione
Diciamo che una regina alata non è per forza "vergine" può essersi accoppiata e per vari motivi non aver avuto lo stimolo a dealarsi o non essere riuscita nel tentativo .
Di norma è sempre meglio non catturare regine alate , ma se ci imbattiamo in una regina solitaria che vaga con le ali e vogliamo fare un tentativo possiamo benissimo provare , non facciamo quel danno immane sopratutto con specie così comuni .
Di norma è sempre meglio non catturare regine alate , ma se ci imbattiamo in una regina solitaria che vaga con le ali e vogliamo fare un tentativo possiamo benissimo provare , non facciamo quel danno immane sopratutto con specie così comuni .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti