[Pheidole pallidula (Nylander, 1849)
] Identificazione regine
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione regine
Salve ragazzi...
In questi giorni ho avuto un pò di fortuna, sono riuscito a recuperare alcune regine.
Vista la mia inesperienza però ho bisogno di voi per identificarle.
Iniziamo con queste. Ne ho trovate 4 nell'arco di tempo tra le 18.30 e le 19.15 del 28.07.2014, sull'asfalto del piazzale del mio ufficio, in un raggio di 5 mt l'una dall'altra. Non ho notato sciamature e mi è venuto il forte dubbio che queste regine siano uscite da un grande formicaio che si trova all'interno di una fioriera di legno proprio nel punto in cui ho le ho recuperate. Può essere mai possibile? Le regine in questione erano dealate.
Sapreste aiutarmi nell'identificazione?
In questi giorni ho avuto un pò di fortuna, sono riuscito a recuperare alcune regine.
Vista la mia inesperienza però ho bisogno di voi per identificarle.
Iniziamo con queste. Ne ho trovate 4 nell'arco di tempo tra le 18.30 e le 19.15 del 28.07.2014, sull'asfalto del piazzale del mio ufficio, in un raggio di 5 mt l'una dall'altra. Non ho notato sciamature e mi è venuto il forte dubbio che queste regine siano uscite da un grande formicaio che si trova all'interno di una fioriera di legno proprio nel punto in cui ho le ho recuperate. Può essere mai possibile? Le regine in questione erano dealate.
Sapreste aiutarmi nell'identificazione?
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp
Ciao
Lucio
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp
Ciao
Lucio
-
Luke - Messaggi: 319
- Iscritto il: 21 lug '14
- Località: Sulmona (AQ)
Re: Identificazione regine
Pheidole pallidula. E' il periodo di sciamatura, quindi tutto normale.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Identificazione regine
Grazie Winny... una di queste ha già deposto 

SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp
Ciao
Lucio
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp
Ciao
Lucio
-
Luke - Messaggi: 319
- Iscritto il: 21 lug '14
- Località: Sulmona (AQ)
Re: Identificazione regine
Ciao ragazzi...
tutte e quattro queste regine hanno deposto un abbondante numero di uova...
tutte e quattro queste regine hanno deposto un abbondante numero di uova...

SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp
Ciao
Lucio
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp
Ciao
Lucio
-
Luke - Messaggi: 319
- Iscritto il: 21 lug '14
- Località: Sulmona (AQ)
Re: Identificazione regine
Ciao ragazzi... anche queste 4 regine hanno oggi dato alla luce le prime operaie...
Non riesco a contarle in quanto sono incredibilmente piccole e veloci, ma credo siano una decina per ogni provetta

Non riesco a contarle in quanto sono incredibilmente piccole e veloci, ma credo siano una decina per ogni provetta

SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp
Ciao
Lucio
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp
Ciao
Lucio
-
Luke - Messaggi: 319
- Iscritto il: 21 lug '14
- Località: Sulmona (AQ)
Re: Identificazione regine

Bene bene, la mia Pheidole ancora niente....
- panda
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 24 lug '14
- Località: Abruzzo
Re: Identificazione regine
panda ha scritto::clap:
Bene bene, la mia Pheidole ancora niente....
Grazie Panda...

Se vuoi una di queste mini colonie fammi un fischio.... te la cedo volentieri

SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp
Ciao
Lucio
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp
Ciao
Lucio
-
Luke - Messaggi: 319
- Iscritto il: 21 lug '14
- Località: Sulmona (AQ)
Re: Identificazione regine
Luke ha scritto:panda ha scritto::clap:
Bene bene, la mia Pheidole ancora niente....
Grazie Panda...![]()
Se vuoi una di queste mini colonie fammi un fischio.... te la cedo volentieri
Ti ringrazio, molto gentile.
Magari aspetto di avviare prima la mia

- panda
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 24 lug '14
- Località: Abruzzo
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 72 ospiti