Richiesta Id [Lasius niger]
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Richiesta Id [Lasius niger]
Oggi ho trovato, sempre sulla parete della terrazza come per la Plagiolepis sp. di due giorni fa questa formica, lunga circa 10mm:

Forse avere un parco pubblico vicino a casa aiuta

Forse avere un parco pubblico vicino a casa aiuta

Lasius emarginatus
Lasius niger
Messor barbarus
Lasius niger
Messor barbarus
-
OioMik - Messaggi: 94
- Iscritto il: 25 gen '14
- Località: Bassano del Grappa (VI)
Re: Richiesta Id
Ciao, posso chiederti con cosa l'hai fatta la foto?
In allevamento: Lasius emarginatus (Diario), Messor sp.
-
TomBombadil - Messaggi: 76
- Iscritto il: 13 ago '13
- Località: Guidonia Montecelio (RM)
Re: Richiesta Id
Direi Lasius sp.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Richiesta Id
Ciao Oio!
Dato che ho visto che riesci a fare ottime foto macro, riusciresti a fare una bella foto nitida e ravvicinata di un'antenna?
Dato che ho visto che riesci a fare ottime foto macro, riusciresti a fare una bella foto nitida e ravvicinata di un'antenna?

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Richiesta Id
@Tom Bombadil: Tamron 180mm 1:1 + tubi di prolunga: la foto è fortemente croppata.
@Winny88: serve per l'identificazione certa? non sono sicuro di riuscire a ingrandire più di così, a parte far la foto da una miglior angolazione, a meno di usare il lentino da microscopio
appena ho un pò di tempo provo!
@Winny88: serve per l'identificazione certa? non sono sicuro di riuscire a ingrandire più di così, a parte far la foto da una miglior angolazione, a meno di usare il lentino da microscopio

Lasius emarginatus
Lasius niger
Messor barbarus
Lasius niger
Messor barbarus
-
OioMik - Messaggi: 94
- Iscritto il: 25 gen '14
- Località: Bassano del Grappa (VI)
Re: Richiesta Id
@Winny88: questo è il massimo che sono riuscito a fare: purtroppo l'avevo spostata in una provetta grande di plastica e la qualità è peggiore rispetto alle provette di vetro




Lasius emarginatus
Lasius niger
Messor barbarus
Lasius niger
Messor barbarus
-
OioMik - Messaggi: 94
- Iscritto il: 25 gen '14
- Località: Bassano del Grappa (VI)
Re: Richiesta Id
Perfetto! Se riesci ora a fare una foto ravvicinata e luminosa del clipeo (qui è in ombra) possiamo dire la specie precisa. Per ora siamo in dubbio tra sole 2 specie. 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Richiesta Id
È una Plagiolepis sp. ?
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Richiesta Id
No! E' un Lasius. O.o
E' per arrivare alla specie.
E' per arrivare alla specie.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Richiesta Id
Ah ecco! Mi sembrava...ho letto meglio, l'ha trovata nello stesso luogo della regina di Plagiolepis...
Non mi tornava la cosa.
Non mi tornava la cosa.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Richiesta Id
@Winny88: sono letteralmente impazzito stasera con l'abbinata lente da microscopio + insetto vivo mai del tutto fermo
Sono riuscito a fare solo qualche foto da una angolazione improbabile, ma dovrebbero rendere l'idea!



Lasius niger? Mi sembra più pelosetta della Lasius platythorax

Sono riuscito a fare solo qualche foto da una angolazione improbabile, ma dovrebbero rendere l'idea!



Lasius niger? Mi sembra più pelosetta della Lasius platythorax
Lasius emarginatus
Lasius niger
Messor barbarus
Lasius niger
Messor barbarus
-
OioMik - Messaggi: 94
- Iscritto il: 25 gen '14
- Località: Bassano del Grappa (VI)
Re: Richiesta Id
Oh, sì, peluria densissima. Puoi etichettarla tranquillamente come Lasius niger. Ottimo lavoro! 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 108 ospiti