Sono riuscito a trovarla!! [Tetramorium sp. maschio]

Sono riuscito a trovarla!! [Tetramorium sp. maschio]

Messaggioda Ricsca » 25/06/2014, 16:05

ImageUploadedByTapatalk1403705362.703540.jpg
mi sapere dire se è una femmina e che è? Grazie
Avatar utente
Ricsca
uovo
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 4 mag '14
  • Non connesso

Re: Sono riuscito a trovarla!!

Messaggioda zambon » 25/06/2014, 16:07

Maschio.
Tetramorium sp???
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Sono riuscito a trovarla!! [Tetramorium sp. maschio]

Messaggioda Ricsca » 25/06/2014, 17:00

Noooo ma come un maschio??? Non avevate detto che quelle con le ali sono femmine???
Non riuscirò mai ad avere un formicaio :(
Avatar utente
Ricsca
uovo
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 4 mag '14
  • Non connesso

Re: Sono riuscito a trovarla!! [Tetramorium sp. maschio]

Messaggioda Priscus » 25/06/2014, 17:08

Ricsca ha scritto:Noooo ma come un maschio??? Non avevate detto che quelle con le ali sono femmine???
Non riuscirò mai ad avere un formicaio :(


Dubito che qualcuno abbia detto che solo le femmine hanno le ali qui dentro, al massimo hanno giustamente detto che le regine hanno le ali, tra l'altro anche le operaie sono "femmine".

Se solo le regine avessero le ali, per accoppiarsi in volo, i maschi dovrebbero saltare? :winky:

Non disperare, se ci sono i maschi, troverai anche le regine fecondate (quindi senza più le ali), prima di cercare una regina dovresti chiarirti un pò le idee sull'argomento, qui dentro troverai tutte le informazioni che ti servono. ;)
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Sono riuscito a trovarla!! [Tetramorium sp. maschio]

Messaggioda Ricsca » 25/06/2014, 21:47

Ma avevo letto... Mi puoi dare un link diretto per capire come sono le regine allora?
Grazie
Avatar utente
Ricsca
uovo
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 4 mag '14
  • Non connesso

Re: Sono riuscito a trovarla!! [Tetramorium sp. maschio]

Messaggioda winny88 » 25/06/2014, 21:54

Leggi il paragrafo alla fine di questa scheda: viewtopic.php?f=38&t=129#p2015
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Sono riuscito a trovarla!! [Tetramorium sp. maschio]

Messaggioda Ricsca » 26/06/2014, 13:41

Grazie...
Avatar utente
Ricsca
uovo
 
Messaggi: 95
Iscritto il: 4 mag '14
  • Non connesso

Re: Sono riuscito a trovarla!! [Tetramorium sp. maschio]

Messaggioda rmontaruli » 26/06/2014, 20:18

In un raggio di 50 metri da dove hai trovato il maschio ci saranno sicuramente delle regine.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 109 ospiti