conferma Camponotus ligniperda. Sì!
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
conferma Camponotus ligniperda. Sì!
chiedo conferma, ma sono abbastanza sicuro viste le peculiari caratteristiche:
regine trovate ieri 21 giugno dalle 11.00 alle 14:00
luogo: Alpi, montagna in zona valle del Primiero
altitudine: strada forestale tra i 1300 e 1500 m.slm
tempo: nuvoloso con schiarite soleggiate
dimensioni: quasi 2 cm
metto solo una foto:

dan24_1a di ziodani, su Flickr
Oggi dopo pranzo le ho trasferite nella provetta definitiva e una aveva già deposto un ovetto come si vede dalla foto.
Era evidentemente il periodo giusto, ne ho trovate 3 dealate (la prima verso le 11:00, la seconda alle 12:00 e la terza verso le 14:00), 1 alatata (verso le 12:30 - 13:00) e 1 morta tutte su una strada forestale che rimaneva tra i 1300 e 1500 m.slm. Non ho dovuto sollevare sassi o scortecciare alberi come ho letto in alcuni post, queste regine che ho incontrato, passeggiavano tranquillamente sulla strada forestale. Viste le loro dimensioni era impossibile non vederle; sono veramete enormi. Alla fine ho preso le 3 dealate e lasciata libera quella alata.
Il giro in montagna è durato circa 5 ore e ho incontrato un sacco di Camponotus ligniperda e Formica del gruppo rufa. Ho visto parecchie regine alate e non di rufa (che naturalmente non ho raccolto visto che sono protette).
Confermo il detto del forum: non cercare le regine sono loro a trovare te.....
Infatti è la terza o quarta volta che faccio un giro in montagna tra maggio e giugno sperando di trovarne qualcuna, anche a quote più basse, e non ne avevo ancora incontrate. Vista la giornata soleggiata, forse anche oggi è un buon momento per incontrare queste regine.
regine trovate ieri 21 giugno dalle 11.00 alle 14:00
luogo: Alpi, montagna in zona valle del Primiero
altitudine: strada forestale tra i 1300 e 1500 m.slm
tempo: nuvoloso con schiarite soleggiate
dimensioni: quasi 2 cm
metto solo una foto:

dan24_1a di ziodani, su Flickr
Oggi dopo pranzo le ho trasferite nella provetta definitiva e una aveva già deposto un ovetto come si vede dalla foto.
Era evidentemente il periodo giusto, ne ho trovate 3 dealate (la prima verso le 11:00, la seconda alle 12:00 e la terza verso le 14:00), 1 alatata (verso le 12:30 - 13:00) e 1 morta tutte su una strada forestale che rimaneva tra i 1300 e 1500 m.slm. Non ho dovuto sollevare sassi o scortecciare alberi come ho letto in alcuni post, queste regine che ho incontrato, passeggiavano tranquillamente sulla strada forestale. Viste le loro dimensioni era impossibile non vederle; sono veramete enormi. Alla fine ho preso le 3 dealate e lasciata libera quella alata.
Il giro in montagna è durato circa 5 ore e ho incontrato un sacco di Camponotus ligniperda e Formica del gruppo rufa. Ho visto parecchie regine alate e non di rufa (che naturalmente non ho raccolto visto che sono protette).
Confermo il detto del forum: non cercare le regine sono loro a trovare te.....
Infatti è la terza o quarta volta che faccio un giro in montagna tra maggio e giugno sperando di trovarne qualcuna, anche a quote più basse, e non ne avevo ancora incontrate. Vista la giornata soleggiata, forse anche oggi è un buon momento per incontrare queste regine.
-
ziodani - Messaggi: 68
- Iscritto il: 25 feb '13
Re: conferma Camponotus ligniperda
Direi che sia lei senza dubbi! Bella regina!
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
- antdoctor
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 19 ott '11
- Località: Wawne, UK
Re: conferma Camponotus ligniperda
Ottimo ritrovamento , stanno sciamando anche nella mia zona in questi giorni , regina stupenda!
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: conferma Camponotus ligniperda. Sì!
Io lavoro 11 ore al giorno, 7 giorni su 7... Sto aspettando da mesi che una regina trovi me internando in negozio 

-
Ricsca - Messaggi: 95
- Iscritto il: 4 mag '14
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 109 ospiti