richiesta identificazione [Lasius sp.; Formica sp.]

richiesta identificazione [Lasius sp.; Formica sp.]

Messaggioda wender » 01/06/2014, 21:30

Salve a tutti! sono nuovissimo di questo forum e anche del mondo delle formiche!
E' da più di un anno che seguo tutto sulle formiche il loro mondo e i loro modi di fare, volevo sapere se queste 2 formiche trovate oggi sono valide per creare progenie.Immagine
Immagine
Immagine

le ho trovate nel campo di mio nonno!
wender
uovo
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 1 giu '14
  • Non connesso

Re: buonasera richiesta identificazione

Messaggioda Sara75 » 01/06/2014, 21:39

Ciao e benvenuto, perché non ti presenti nella sezione apposita? :happy:
Dunque...la prima è una regina, sembra una Lasius sp. , ma potrei sbagliarmi, non riesco a valutare benissimo con quella foto. Un po' in anticipo con la sciamatura se è lei.
Il secondo è un maschio, credo di Formica sp. Puoi liberarlo. ;)
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: buonasera richiesta identificazione

Messaggioda Sara75 » 01/06/2014, 22:08

Posso chiedere perché nella provetta della regina ci sono residui di terriccio?
Il cotone è troppo umido e se la provetta è sporca, durante la fondazione si formeranno pericolose muffe che potrebbero uccidere la regina.
Meglio destinare la regina in una provetta pulita, con maggiore riserva di acqua e con il cotone meno fradicio. :)
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: buonasera richiesta identificazione

Messaggioda Dorylus » 01/06/2014, 22:14

Concordo pienamente , aumenta la riserva d'acqua di molto e lascia alla regina uno spazio di un paio di cm non di più, lascia il cotone più asciutto altrimenti evaporerà tutto nel giro di una settimana o due :-)

Il secondo liberalo pure tanto non servirà a nulla , comunque identificazione giusta è un maschio di Formica sp.
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: buonasera richiesta identificazione

Messaggioda winny88 » 02/06/2014, 1:32

Anche da me hanno iniziato a sciamare i Lasius. Come notai anche l'anno scorso i primissimi ad iniziare (anche a maggio) del sottogenere nominale sono i Lasius lasioides. La specie ho notato che almeno qui a sud è diffusissima. Sono dei Lasius molto piccoli e le regine (anche loro sotto media) hanno proprio zampette e antenne gialline. Credo che sia questa regina sia le foto della sciamatura di Filomeno possano essere proprio Lasius lasioides.

Il maschio concordo anche io che è una Formica. :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: richiesta identificazione [Lasius sp.; Formica sp.]

Messaggioda Robybar » 02/06/2014, 10:22

Mi accodo agli altri, metti quella regina in una provetta con riserva d'acqua molto più estesa (almeno due terzi della provetta) così riduci anche lo spazio vitale della regina (ed è un bene, le formiche più strette stanno e meglio è).
Il maschio di Formica liberalo e la prossima volta raccogli solo esemplari dealati (almeno sei sicuro che sono regine :lol: )

Ps. Benvenuto :-D
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti