Identificazone regine con prole [Formica sp.]
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazone regine con prole [Formica sp.]
Aribuongiorno,
chiedo venia, ma circa un mesetto fa ho trovato due regine alate che cercavano un nascondiglio in ufficio, e mi sono permesso di metterle in provetta, una si è dealata, l'altra no, entrambe hanno deposto ed ora una conta 7 operaie, mentre quella alata ne conta 4 più aimè 2 cadaveri, oggi ho dato loro il primo miele, hanno quasi esaurito l'acqua e mi dovrò inventare presto un trasferimento di provetta.
Al di là di ciò, solo ora le ho fotografate e vi chiedo un'identificazione, dati ritrovamento:
Moncalieri (interland Torinese), in pieno pomeriggio, primi di luglio, giornate calde (27-28° forse)
si, so che i dati sono scarni e le foto indecenti, ma dopo le perdite occorse la scorsa stagione ho perso un pochino l'entusiasmo iniziale.



chiedo venia, ma circa un mesetto fa ho trovato due regine alate che cercavano un nascondiglio in ufficio, e mi sono permesso di metterle in provetta, una si è dealata, l'altra no, entrambe hanno deposto ed ora una conta 7 operaie, mentre quella alata ne conta 4 più aimè 2 cadaveri, oggi ho dato loro il primo miele, hanno quasi esaurito l'acqua e mi dovrò inventare presto un trasferimento di provetta.
Al di là di ciò, solo ora le ho fotografate e vi chiedo un'identificazione, dati ritrovamento:
Moncalieri (interland Torinese), in pieno pomeriggio, primi di luglio, giornate calde (27-28° forse)
si, so che i dati sono scarni e le foto indecenti, ma dopo le perdite occorse la scorsa stagione ho perso un pochino l'entusiasmo iniziale.
Colonie in fondazione
1
1
-
ricu - Messaggi: 98
- Iscritto il: 13 mar '11
- Località: Torino
Re: Identificazone regine con prole
Sembrano Formica sp. ma quelle operaie sono troppo grandi per essere di prima generazione ad occhio



sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Identificazone regine con prole
Formica (Serviformica) sp.
Alla specie non si arriva senza stereomicroscopio, usa le schede di cunicolaria o cinerea
EDIT: scusate il post uguale a quello di feyd
Alla specie non si arriva senza stereomicroscopio, usa le schede di cunicolaria o cinerea

EDIT: scusate il post uguale a quello di feyd

-
ane_demi - Messaggi: 461
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Venezia, Italia
Re: Identificazone regine con prole
Le operaie sono di prima generazione ovvio, per lo stereomicroscopio, essendoci dei cadaveri, posso provvedere, in particolare cosa devo osservare?
Colonie in fondazione
1
1
-
ricu - Messaggi: 98
- Iscritto il: 13 mar '11
- Località: Torino
Re: Identificazone regine con prole
Dovresti fare foto di profilo del corpo e della faccia dorsale del capo con le stesse caratteristiche e qualità di qui (o comunque con le caratteristiche di quelle che puoi osservare sul sito antweb.org):
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=38&t=129
Con qualità inferiore è inutile farne perché comunque non potremmo provare ad arrivare alla specie.
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=38&t=129
Con qualità inferiore è inutile farne perché comunque non potremmo provare ad arrivare alla specie.

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Identificazone regine con prole
Il fatto che sia un regina alata con operaie non sorprende nessuno? 

-
Mirschy - Messaggi: 38
- Iscritto il: 30 apr '13
- Località: Lecce
Re: Identificazone regine con prole
Mirschy ha scritto:Il fatto che sia un regina alata con operaie non sorprende nessuno?
No
È una cosa non comune ma piu frequente di quanto si creda.
Ma spesso dopo un anno o due la colonia non procede, il fatto che sia ancora alata indica che non ha avuto lo stimolo di dealarsi, perché probabilmente non ha accumulato abbastanza sperma per tutta la sua vita.
Per questo le regine si accoppiano piu volte prima di dealarsi, ed è proprio per questo che si sconsiglia di prelevare regine alate, vero possono fondare ma i casi in cui la colonia così fondata superi i due anni sono praticamente zero che io sappia

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Identificazone regine con prole
I cadaveri sono stati fatti a pezzi e "riutilizzati", niente osservazione al microscopio per adesso
però ora entrambe le regine hanno 7 operaie 


Colonie in fondazione
1
1
-
ricu - Messaggi: 98
- Iscritto il: 13 mar '11
- Località: Torino
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Majestic-12 [Bot] e 100 ospiti