Identificazione [Lasius sp., Camponotus sp., Pheidole sp.]

Identificazione [Lasius sp., Camponotus sp., Pheidole sp.]

Messaggioda psyco » 16/07/2013, 7:16

Immagine
Lasius niger?


Immagine
raccolta in collina domenica 14/7/13


Immagine
Immagine
ho raccolto 6 di questi esemplari

Scusate per la qualità delle foto, potreste indicarmi secondo voi che specie sono?
psyco
uovo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 15 lug '13
  • Non connesso

Re: Nuovo arrivato, identificazione regine

Messaggioda winny88 » 16/07/2013, 8:04

In ordine:
-Lasius (Lasius) sp. del gruppo niger. Vuol dire che non è detto che la specie sia proprio niger (non ci si può arrivare senza microscopio) ma comunque una specie molto vicina e simile. Puoi allevarli benissimo utilizzando scheda e diari di niger.

- Camponotus (Tanaemyrmex) sp., probabilmente aethiops.

- Pheidole pallidula.

Buon lavoro! :smile:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Nuovo arrivato, identificazione regine

Messaggioda psyco » 16/07/2013, 10:12

Grazieeee, le 6 Pheidole pallidula credo siano un po' troppe per me...ora vedo come si sviluppano e poi magari le scambio o le regalo qua sul forum...che ne dici?
psyco
uovo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 15 lug '13
  • Non connesso

Re: Nuovo arrivato, identificazione regine

Messaggioda winny88 » 16/07/2013, 10:26

Certo! Ricordati anche di entomodena di settembre. Puoi informarti cercando sul forum. Ottimo posto per lo scambio di regine e per conoscersi di persona ;)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Nuovo arrivato, identificazione regine

Messaggioda baroque85 » 18/07/2013, 10:44

Bellissime formiche :)
concordo con winny88 sull'identificazione.

Una cortesia: quando si postano richieste di identificazione meglio postare diverse richieste con le singole formiche.
Stiamo pensando ad uno snellimento della sezione Identificazione che aiuterà la lettura per generi, e quindi sarebbe molto più comodo per noi avere "singoli generi" da smistare piuttosto che stare a smembrare i messaggi ;)
Grazie!
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Nuovo arrivato, identificazione regine

Messaggioda psyco » 18/07/2013, 15:28

baroque85 ha scritto:Bellissime formiche :)
concordo con winny88 sull'identificazione.

Una cortesia: quando si postano richieste di identificazione meglio postare diverse richieste con le singole formiche.
Stiamo pensando ad uno snellimento della sezione Identificazione che aiuterà la lettura per generi, e quindi sarebbe molto più comodo per noi avere "singoli generi" da smistare piuttosto che stare a smembrare i messaggi ;)
Grazie!


Ricevuto!! :-D
psyco
uovo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 15 lug '13
  • Non connesso

Re: Nuovo arrivato, identificazione regine

Messaggioda winny88 » 18/07/2013, 15:46

Angio, ricorda solo che in questo periodo di regine ne puoi trovare a bizzeffe! Anche di Pheidole! Basta che ti fai qualche passeggiatina in tardo pomeriggio/ tramonto ;)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 100 ospiti