Identificazione regina[Solenopsis sp.]
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione regina[Solenopsis sp.]
Salve, ho appena trovato questo esemplare sul mio terrazzo.
Ho provato a cercare fra le varie specie che sciamano in questo periodo ma alla fine mi sono detto che è molto più conveniente chiedere un consiglio a qualche esperto. Sapreste identificarla?
Grazie dell'attenzione
e complimenti per questo splendido forum
Ho provato a cercare fra le varie specie che sciamano in questo periodo ma alla fine mi sono detto che è molto più conveniente chiedere un consiglio a qualche esperto. Sapreste identificarla?
Grazie dell'attenzione
e complimenti per questo splendido forum
- Allegati
-
- unknown1.jpg (25 KiB) Osservato 1764 volte
- crotaloridens
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 23 set '12
Re: Identificazione regina
Si tratta di una Solenopsis forse Solenopsis fugax
Sarebbe bello se ti presentassi nella sezione
Sarebbe bello se ti presentassi nella sezione

In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Identificazione regina
Sì, Solenopsis sp.. Quella alata mettila in provetta, ma se entro 2-3 giorni non si deala liberala perchè evidentemente non è fecondata. Troverai vari topic dove si parla della sua fondazione e del suo allevamento. Mi raccomando, leggili
. Dorylus intende la sezione "primi passi" del forum. Lì i nuovi iscritti si presentano 


-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Identificazione regina
mi presenterò senz'altro. Vi ringrazio per la risposta così rapida. Ne approfitto per chiedervi che cosa sono le altre formichine alate che vedo a giro. Sono molto più piccole della regina.. La mia l'ho messa in provetta e si è già tolta le ali. Grazie ancora!
- crotaloridens
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 23 set '12
Re: Identificazione regina
Probabilmente sono i maschi. Gli sciami sono costituiti da maschi e regine alate. Dopo la fecondazione le regine si dealano e cercano un posto dove fondare la colonia. I maschi muiono poco dopo l'accoppiamento. Ovviamente anche quelli che non riescono ad accoppiarsi muoiono 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Identificazione regina
deve essere proprio così! ne sto trovando tantissimi morti o in fin di vita!
Ora mi leggo attentamente le indicazioni su queste formiche.
Grazie winny e grazie dorylus, si inizia l'avventura
Ora mi leggo attentamente le indicazioni su queste formiche.
Grazie winny e grazie dorylus, si inizia l'avventura
- crotaloridens
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 23 set '12
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti