Richiesta identificazione Messor sp.
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Richiesta identificazione Messor sp.
Ciao a tutti. Oggi nel primo pomeriggio, intorno alle 14 e dopo un'abbondante acquazzone, ho trovato questa regina di Messor sp. che vagava su un marciapiede. Dalle foto che posto di seguito, sarebbe possibile risalire alla specie? E' lunga circa 13 mm. Colore nero lucido. Non mi sembra nè una M. capitatus, nè una M. wasmanni.
Inoltre: da un po' di tempo sto tenendo d'occhio alcuni nidi di Messor sp. nella mia zona, ma non ho ancora visto alati. E' normale? Grazie!

By luomonero at 2012-09-14

By luomonero at 2012-09-14

By luomonero at 2012-09-14
Inoltre: da un po' di tempo sto tenendo d'occhio alcuni nidi di Messor sp. nella mia zona, ma non ho ancora visto alati. E' normale? Grazie!

By luomonero at 2012-09-14

By luomonero at 2012-09-14

By luomonero at 2012-09-14
-
LUomoNero - Messaggi: 711
- Iscritto il: 17 ago '11
- Località: Cosenza
Re: Richiesta identificazione Messor sp.
Avrei giurato che non fosse una M. capitatus! Grazie Ruben
Invece circa il fatto che non ho notato alati nei nidi? E' possibile che la sciamatura qui in Calabria sia ancora in fase di preparazione?

-
LUomoNero - Messaggi: 711
- Iscritto il: 17 ago '11
- Località: Cosenza
Re: Richiesta identificazione Messor sp.
LUomoNero ha scritto:Avrei giurato che non fosse una M. capitatus! Grazie RubenInvece circa il fatto che non ho notato alati nei nidi? E' possibile che la sciamatura qui in Calabria sia ancora in fase di preparazione?
anche da me nonostante acquazzoni e periodo buono ancora 0 regine, credo dipenda molto dalle zone a questo punto.
confermo l'identificazione di ruben
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Richiesta identificazione Messor sp.
feyd ha scritto:LUomoNero ha scritto:Avrei giurato che non fosse una M. capitatus! Grazie RubenInvece circa il fatto che non ho notato alati nei nidi? E' possibile che la sciamatura qui in Calabria sia ancora in fase di preparazione?
anche da me nonostante acquazzoni e periodo buono ancora 0 regine, credo dipenda molto dalle zone a questo punto.
Neanche alati maschi?
-
LUomoNero - Messaggi: 711
- Iscritto il: 17 ago '11
- Località: Cosenza
Re: Richiesta identificazione Messor sp.
LUomoNero ha scritto:feyd ha scritto:LUomoNero ha scritto:Avrei giurato che non fosse una M. capitatus! Grazie RubenInvece circa il fatto che non ho notato alati nei nidi? E' possibile che la sciamatura qui in Calabria sia ancora in fase di preparazione?
anche da me nonostante acquazzoni e periodo buono ancora 0 regine, credo dipenda molto dalle zone a questo punto.
Neanche alati maschi?
no, solo 2 settimane fa ormai una regina alata di capitatus, ma ne maschi ne regine, e ho la piscina ancora aperta quindi in un qualunque momento vi fosse la sciamatura dovrei trovare i corpi in piscina o nel filtro.
quindi sono proprio sicuro che ancora non sia avvenuta, nonostante intono a casa mia a pochi km siano già sciamate in massa.
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Richiesta identificazione Messor sp.
Ok, grazie. Proprio leggendo delle sciamature cui ti riferisci, mi stavo preoccupando
Tutto nella norma, quindi 


-
LUomoNero - Messaggi: 711
- Iscritto il: 17 ago '11
- Località: Cosenza
Re: Richiesta identificazione Messor sp.
Hanno fatto piccoli sciami qua e la,ma non lo sciame massivo...
in questi giorni si ci sono stati acquazzoni, ma la temperatura è calata troppo.
aspettiamo e speriamo
in questi giorni si ci sono stati acquazzoni, ma la temperatura è calata troppo.
aspettiamo e speriamo

-
-
Ruben - Messaggi: 1051
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Roma
Re: Richiesta identificazione Messor sp.
Ruben ha scritto:Hanno fatto piccoli sciami qua e la,ma non lo sciame massivo...
in questi giorni si ci sono stati acquazzoni, ma la temperatura è calata troppo.
aspettiamo e speriamo
Ti contraddico, lo sciame massivo c'è stato ma in molte zone localizzate no.
Questi acquazzoni sono troppo a macchia di leopardo lasciando alcune zone a secco nel momento della giornata ato alla sciamatura.
In ogni caso è standard anche vedere le messor sciamare ad ottobre quindi non è un problema
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti