Alla ricerca dell'identificazione perduta

Alla ricerca dell'identificazione perduta

Messaggioda DreaMsteR » 08/07/2012, 17:18

Ciao Ragazzi, oggi ho trovato una regina (Lasius sp.?) vicino un fiume. mi aiutate ad identificarla?

Eccola. misura circa 8mm
Spoiler: mostra
Immagine


Colgo l'occazione per ripostare quella scorsa visto che non siamo arrivati a soluzione. (Pheidole pallidula?)

non molto grande; circa 6mm
Spoiler: mostra
Immagine


e anche questa. purtroppo non riesco a fare foto migliori perchè si è messa in una angolino difficile da fotografare. (Lasius sp.?) anche lei circa 6/7mm

Spoiler: mostra
Immagine
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: Alla ricerca dell'identificazione perduta

Messaggioda Dorylus » 08/07/2012, 17:20

Viste così direi che la prima appartiene al genere Lasius la seconda mi sembra proprio Pheidole pallidula
e l'ultima un'altra Lasius
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Alla ricerca dell'identificazione perduta

Messaggioda DreaMsteR » 08/07/2012, 17:23

Grazie dorylus, riusciamo anche ad identificarne specie precisa?

PS: come sta la regina?
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: Alla ricerca dell'identificazione perduta

Messaggioda Dorylus » 08/07/2012, 17:24

La specie la vedo dura da identificare , meglio rimanere più sul vago :-D
La regina sta benone !!! 8 uova
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 89 ospiti