Identificazione operaia Formica sp

Identificazione operaia Formica sp

Messaggioda Willy » 02/06/2012, 11:24

Ciao GianniBert!
Grazie per il tuo commento e le tue preziose informazioni. Come suggerito, metto la foto della specie di Formica che ho rinvenuto a pochi metri da casa.
Si può determinarne la specie?
http://imageshack.us/photo/my-images/43/montedoro.jpg/
----------------------------------------------
Colonie in fondazione:
Camponotus nylanderi (3 regine)
Camponotus cfr. tergestinum (3 regine)
Camponotus cfr. vagus (1 regina)
Myrmica rubra (2 regine)
Aphaenogaster subterranea (1 regina)
Camponotus linearis (2 regine)
Willy
uovo
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 19 apr '12
Località: Muggia (TS)
  • Non connesso

Re: Lasius emarginatus: inizio di colonia

Messaggioda Willy » 02/06/2012, 11:27

Ripensandoci, era meglio che postavo questo messaggio nello spazio riservato alle determinazioni.
Prego qualche moderatore/admin di assumersi questa incombenza!!! :happy:
----------------------------------------------
Colonie in fondazione:
Camponotus nylanderi (3 regine)
Camponotus cfr. tergestinum (3 regine)
Camponotus cfr. vagus (1 regina)
Myrmica rubra (2 regine)
Aphaenogaster subterranea (1 regina)
Camponotus linearis (2 regine)
Willy
uovo
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 19 apr '12
Località: Muggia (TS)
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 80 ospiti