BlackBearD - Identificazione

BlackBearD - Identificazione

Messaggioda BlackBearD » 24/03/2012, 21:40

Userò questo topic per richiedere aiuto per quanto riguarda le identificazioni, anche quelle future.

Oggi verso le 3.30 ho trovato un formicaio nel fantomatico boschetto di cui ho parlato in un altro topic.

Purtroppo ho dimenticato la lente a casa, perciò non posso che descrivere le formiche così come i miei occhi miopi le hanno osservate:

Erano tutte operaie, nessuna major o alati, e misuravano 3-4 mm circa.

Erano di colore marroncino-rosso, anche se sia il capo che l'addome erano più scure di colore, quasi nero, rispetto al resto del corpo.

Erano abbastanza lente, ed erano almeno una decina o poco più.

Ricordo che la girnata era bella soleggiata.


Qui la foto di una di loro, mi dispiace solo non aver potuto fotografarla per bene:

Spoiler: mostra
Immagine


La formica è subito sotto la foglia gialla.

In alto a destra (vicino alla punta del bastoncino) c'è un buco, presumibilmente una delle tante entrate al formicaio.


Vi ringrazio in anticipo.
-
Avatar utente
BlackBearD
uovo
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 18 ott '11
Località: Torino
  • Non connesso

Re: BlackBearD - Identificazione

Messaggioda feyd » 24/03/2012, 21:46

non è minimamente visibile essendo più o meno dello stesso colore del terreno però:
mi pare o una Lasius emarginatus o una Myrmica sp. ma dalla lentezza direi che potrebbe essere più probabilmente la seconda.
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: BlackBearD - Identificazione

Messaggioda BlackBearD » 24/03/2012, 21:49

Se cliccate con il destro sull'immagine ed andate su "Visualizza immagine" potete zoommarla un pò (questo ovviamente per chi non lo sapesse).


Domani se farà bello andrò nuovamente ad osservarle, e porterò dietro anche la lente, questa volta.
-
Avatar utente
BlackBearD
uovo
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 18 ott '11
Località: Torino
  • Non connesso

Re: BlackBearD - Identificazione

Messaggioda feyd » 24/03/2012, 21:53

si certo infatti ho zoomato altrimenti manco la formica vedevo :lolz: :lolz:

per fare le foto a formiche in natura conviene che ti porti un bicchierino basso con fondo bianco cosi che puoi fotografare bene e poi rimettere in libertà la modella ;)
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: BlackBearD - Identificazione

Messaggioda BlackBearD » 24/03/2012, 22:29

Ok, grazie per il consiglio.

Non so se può essere d'aiuto ma poco vicino ci passa un fiumiciattolo, praticamente il formicaio è poco distante dall'orlo.
-
Avatar utente
BlackBearD
uovo
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 18 ott '11
Località: Torino
  • Non connesso

Re: BlackBearD - Identificazione

Messaggioda feyd » 24/03/2012, 23:00

l'umidità aumenta le probabilità che si tratti di Myrmica sp. ma non è una prova definitiva
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: BlackBearD - Identificazione

Messaggioda BlackBearD » 25/03/2012, 2:19

Quindi a prima vista o Lasius emarginatus o Myrmica sp, bene.

Se sono di una di queste due specie vuol dire che per la sciamatura di una o dell'altra dovrò comunque aspettare ancora qualche mese, giusto?
-
Avatar utente
BlackBearD
uovo
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 18 ott '11
Località: Torino
  • Non connesso

Re: BlackBearD - Identificazione

Messaggioda admin » 25/03/2012, 5:59

BlackBearD ha scritto:Userò questo topic per richiedere aiuto per quanto riguarda le identificazioni, anche quelle future.


Ottima idea quella di usare un solo topic! :clap:
per contattarmi scrivete nel forum "Problemi Tecnici e Suggerimenti"
Avatar utente
admin
Amministratore
 
Messaggi: 1454
Iscritto il: 6 dic '10
  • Non connesso

Re: BlackBearD - Identificazione

Messaggioda zambon » 25/03/2012, 10:42

Sì un'idea furba :clap:
La formichetta in questione sembra una Lasius emarginatus. :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: BlackBearD - Identificazione

Messaggioda BlackBearD » 25/03/2012, 22:46

Effettivamente da quello che ricordo si avvicina molto di più la specie Lasius emarginatus che Mymrica sp., guardando immagini delle due specie, intendo.

Comunque ho preparato "l'attrezzatura" e ho fatto delle prove generali su scritte molto piccole, riuscendo a fotografarle bene e soprattutto in modo leggibile, perciò domani, spero, vi porterò delle foto più che decenti da analizzare.
Ultima modifica di BlackBearD il 27/03/2012, 23:40, modificato 1 volta in totale.
-
Avatar utente
BlackBearD
uovo
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 18 ott '11
Località: Torino
  • Non connesso

Re: BlackBearD - Identificazione

Messaggioda BlackBearD » 26/03/2012, 18:12

Eccomi di ritorno.

Non ho trovato regine da nessuna parte, ma in fondo non ero andato per loro, quindi amen :lol:

Comunque, ho trovato un altro formicaio con, ovviamente, un'altra specie, sempre di colore simile a quella avvistata precedentemente, ma più grossa.

Vivono vicinissime alle prime formiche di cui ho parlato ad inizio topic, si mescolano anche, a volte, ma non ho visto attacchi da parte di nessuna delle due.

Penso sia Lasius emarginatus, eccovi la foto:

Spoiler: mostra
Immagine


Ho anche altre foto della stessa formica, ma questa che ho inserito secondo me può bastare per l'identificazione, che ne dite?
Ultima modifica di BlackBearD il 27/03/2012, 23:40, modificato 1 volta in totale.
-
Avatar utente
BlackBearD
uovo
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 18 ott '11
Località: Torino
  • Non connesso

Re: BlackBearD - Identificazione

Messaggioda GianniBert » 26/03/2012, 18:28

Questa è del Genere Formica, non Lasius! Potrebbe essere F. rufibarbis, o F. cunicolaria, di cui esiste la variante rossastra.
La foto non basta a identificarla correttamente. Potrebbe essere anche Formica clara, un'altra specie terricola interessante.
Quali sono le sue dimensioni?
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: BlackBearD - Identificazione

Messaggioda BlackBearD » 26/03/2012, 19:29

Perdona la mia ignoranza in materia GianniBert, comunque qui c'è un'altra foto:

Spoiler: mostra
Immagine



Dal capo all'addome è 5 mm., il formicaio è scavato nella terra dove poco vicino c'è un piccolo fiume che scorre.

Non c'erano major in giro, perciò penso che non ne abbiano?

Il primo giorno che sono andato in questo bosco non c'erano, suppongo che siano apparse oggi, dopo un giorno di pioggia.
-
Avatar utente
BlackBearD
uovo
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 18 ott '11
Località: Torino
  • Non connesso

Re: BlackBearD - Identificazione

Messaggioda GianniBert » 26/03/2012, 19:44

Questo genere di formiche non ha major o minor. 5 mm mi sembra piccola per una Formica, ma potrebbe essere di prima generazione di una colonia giovane.
Le foto non sono abbastanza particolareggiate per dare una conferma sicura.
Lasius non mi sembra proprio.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: BlackBearD - Identificazione

Messaggioda BlackBearD » 26/03/2012, 19:52

Sto cercando di fotografare il meglio possibile, ma la macchina fotografica me lo impedisce :-?

Lasciamo perdere le Lasius allora, colpa mia e della mia inesperienza nell'identificazione.

Comunque erano tutte delle stesse dimensioni di questa, se ne avessi vista una più grande l'avrei notata sicuramente ed acchiappata per il servizio fotografico.

Come posso aiutarvi per riuscire ad identificarla? posso fare qualcosa in particolare? escludete a priori una nuova macchina fotografica, altrimenti mi dovrei trasferire a vivere con le formiche :lol:
-
Avatar utente
BlackBearD
uovo
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 18 ott '11
Località: Torino
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 78 ospiti