colonia in galla

colonia in galla

Messaggioda quercia » 28/02/2012, 18:21

trovate in una galla


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: colonia in galla

Messaggioda zambon » 28/02/2012, 18:56

Che bella che è questa Temnothorax sp. quà da me sono solo chiare. :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: colonia in galla

Messaggioda quercia » 28/02/2012, 19:45

allora da me ci sono entrambe le varietà.
ho trovato delle operaie praticamente gialle ( senza regina però)
a dir la verità il colore di quelle trovate oggi mi ha confuso.
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: colonia in galla

Messaggioda quercia » 16/03/2012, 17:31

girano molto fuori dal nido. mi consigliate una arena un pò più grande o basta una scatola di ferrero?

qualcuno conosce l'etimologia del loro nome? :smart: torace ....?????
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: colonia in galla

Messaggioda Luca.B » 16/03/2012, 21:49

:uhm: ... mmmm.... dimensioni?

Sicuro non siano Dolicoderus quadripunctatus? Hanno per caso 4 puntini bianchi nella parte alta dell'addome (vicino all'attaccatura del peziolo)? :unsure:

Viste così (considerando la forma) sembrano...anche perchè sembrano grandi per essere Temnothorax sp. Ma la foto non è molto chiara....un pò piccola. :smile:
Quindi, magari, è poi un effetto...
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: colonia in galla

Messaggioda Luca.B » 16/03/2012, 21:52

Come non detto...ho visto ora la foto della regina....decisamente non è lei. :smile:

Mai viste, comunque, così scure... :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: colonia in galla

Messaggioda quercia » 16/03/2012, 22:14

ho appena costruito un nuovo e simpatico nido :oops:
appena e se si trasferiscono faccio foto migliori
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 78 ospiti