Crematogaster scutellaris
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Crematogaster scutellaris
Qui dovrei andare sul sicuro.
Frutto delle ultime due galle che dovevo ancora aprire; le ho trovate in fondazione
http://imageshack.us/photo/my-images/37/dscn4451.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/856/dscn4452g.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/833/dscn4453u.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/9/dscn4454l.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/52/dscn4458x.jpg/
Frutto delle ultime due galle che dovevo ancora aprire; le ho trovate in fondazione
http://imageshack.us/photo/my-images/37/dscn4451.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/856/dscn4452g.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/833/dscn4453u.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/9/dscn4454l.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/52/dscn4458x.jpg/
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: Crematogaster scutellaris
GianniBert ha scritto:Confermata.
Ormai tienile al caldo.
Ti ringrazio. Per quanto riguarda le Camponatus truncatus, trovate sempre in questi giorni nelle galle, le mantengo ancora per tutto febbraio al freddo oppure posso interrompere l'ibernazione?
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: Crematogaster scutellaris
Se non le hai già tenute al caldo per più giorni, viste le condizioni le lascerei ancora almeno un mese al freddo. Basta non stressarle troppo con continui sbalzi di temperatura.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti