Crematogaster scutellaris dentro una mela cotogna!

Crematogaster scutellaris dentro una mela cotogna!

Messaggioda enrico » 13/11/2011, 15:51

Credo sia indubbiamente lei, la posto qua più che altro per la stranezza del luogo del ritrovamento! Mio padre mentre tagliava una mela cotogna..

Immagine

Era in questa cavità, rintanata e giustamente terrorizzata.. non é stato facile farla uscire. (nella foto potete notarne l'addome).
Qui lei che cammina sui miei pantaloni:
Immagine
Mentre questo é il posto dove ho deciso di liberarla.. fra l'altro da me é pienissimo di C.scutellaris in ogni albero del giardino o quasi!
Immagine
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris dentro una mela cotogna!

Messaggioda baroque85 » 13/11/2011, 16:07

Belle foto e sicuramente una inaspettata sorpresa per tuo papà!

Già un altro utente avea trovato una regina nelle mele cotogne...sembrano andare per la maggiore ! ;)
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris dentro una mela cotogna!

Messaggioda Robybar » 14/11/2011, 20:22

Da oggi dieta esclusiva a base di mele cotogne! :lolz:
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris dentro una mela cotogna!

Messaggioda david » 14/11/2011, 20:31

belle foto,complimenti... ;)
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris dentro una mela cotogna!

Messaggioda PomAnt » 14/11/2011, 22:17

si, è lei, bravo! :yellow: Io pochi giorni fa ne trovai una in una noce (tra la guaina ed il guscio), su un'albero.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris dentro una mela cotogna!

Messaggioda mayx » 14/11/2011, 23:19

Fantastico!!!
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Re: Crematogaster scutellaris dentro una mela cotogna!

Messaggioda memo » 04/12/2011, 16:11

Mia madre ne trovo` 3 :D
Messor minor
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
memo
larva
 
Messaggi: 236
Iscritto il: 4 ago '11
Località: Monopoli [BA]
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 75 ospiti