aiutatemi a identificare questa colonietta

aiutatemi a identificare questa colonietta

Messaggioda Chalcosoma » 30/10/2011, 13:34

è una piccola colonia di 7 operaie, la regina, che ho prelevato in estate, è di circa 7 mm, nera lucida con zampe sottili corte e rossiccie. Le operaie sono notevolmente più piccole ( circa 2 mm). Avevo pensato a Lesius emarginatus, ma non ne sono convinto. Voi che ne dite?

Immagine
Avatar utente
Chalcosoma
uovo
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 14 ago '11
Località: Casine di Sestola
  • Non connesso

Re: aiutatemi a identificare questa colonietta

Messaggioda luca321 » 30/10/2011, 13:36

Serve una foto maggiore della regina. Si scrive Lasius emarginatus ;)
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: aiutatemi a identificare questa colonietta

Messaggioda Formicone » 30/10/2011, 13:37

Pheidole pallidula oppure Tetramorium caespitum , piu` probabile la prima ipotesi XD
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: aiutatemi a identificare questa colonietta

Messaggioda Chalcosoma » 30/10/2011, 13:41

ecco altre foto
Immagine

Immagine
Avatar utente
Chalcosoma
uovo
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 14 ago '11
Località: Casine di Sestola
  • Non connesso

Re: aiutatemi a identificare questa colonietta

Messaggioda feyd » 30/10/2011, 13:43

Pheidole pallidula ma non possoavere certezza senza una foto perfetta della regina sia di profilo che dall'alto
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: aiutatemi a identificare questa colonietta

Messaggioda Formicone » 30/10/2011, 13:45

osserva bene le foto che ci sono nelle schede di allevamento e controlla se la regina ci assomiglia.
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: aiutatemi a identificare questa colonietta

Messaggioda Dorylus » 30/10/2011, 13:46

si sono Pheidole :clap:
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: aiutatemi a identificare questa colonietta

Messaggioda Chalcosoma » 31/10/2011, 18:57

Ho confrontato la mia regina con delle foto trovate su internet, e credo di poter essere abbastanza tranquillo dicendo che sono Pheidole pallidula . Grazie davvero per l'efficenza e la velocità! Grazie a tutti!! Questo forum è fantastico!! :mrgreen:
Presto vi mando anche qualche foto migliore della regina, anche se faccio un pò fatica a farle senza disturbare la colonia.
:clap:
Avatar utente
Chalcosoma
uovo
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 14 ago '11
Località: Casine di Sestola
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 129 ospiti