Strana formica rossa e nera?

Strana formica rossa e nera?

Messaggioda Ruben » 28/10/2011, 13:51

Sarà un imenottero solitario ?...una formica?
...chi mi può aiutare? :unsure:
:yellow:

Immagine
By myrmekos at 2011-10-28

Immagine
By myrmekos at 2011-10-28
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Strana formica rossa e nera?

Messaggioda riccardo85 » 28/10/2011, 14:07

Ha le antenne diritte o fanno ad angolo?
Da questa prospettiva potrebbe sembrare una formica ma... :unsure:

Mai vista una cosa del genere mi dispiace :sad1:
Spoiler: mostra
Colonie:
1x Camponotus vagus
1x Crematogaster scutellaris

In fondazione:
1x Camponotus (colobopsis) truncatus
Avatar utente
riccardo85
minor
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 27 apr '11
Località: Verona provincia
  • Non connesso

Re: Strana formica rossa e nera?

Messaggioda enrico » 28/10/2011, 14:11

Non so perché ma mi pare che le zampe assomiglino a quelle di una vespa di qualche sorta...

detta questa idiozia mi associo: le antenne fanno il distinguo.. se sono divise in due parti é formica, altrimenti é qualche altro imenottero!
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Strana formica rossa e nera?

Messaggioda Formicone » 28/10/2011, 14:16

Dalle antenne non si direbbe proprio una formica, poi si vedra`.
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: Strana formica rossa e nera?

Messaggioda Milos » 28/10/2011, 15:02

Rubeeeeeen!!!! Fai il bravo!!!! ;) :D
Avatar utente
Milos
minor
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 27 feb '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Strana formica rossa e nera?

Messaggioda Ruben » 28/10/2011, 15:04

:lolz:
...
Milos e tu? posta quelle che hai trovato dove lavori...
:P
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Strana formica rossa e nera?

Messaggioda feyd » 28/10/2011, 19:53

ruben non ne ho idea ma è molto bella
e sappi che se non mi piemmi subito ti vengo a tormentare in negozio lunedi :lol:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Strana formica rossa e nera?

Messaggioda manuel » 28/10/2011, 19:57

ke diamine ...... :shock: :shocked: :shock: , cos' è ???????
è molto bella pero !!!!! :roll:
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Strana formica rossa e nera?

Messaggioda ParroccheTTo » 28/10/2011, 20:37

Una femmina di una specie di vespa attera?

Come questo esemplare di Scleroderma domesticus, che assomiglia ad una regina di Camponotus truncatus:

Immagine
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Strana formica rossa e nera?

Messaggioda manuel » 28/10/2011, 20:43

ma .... sono prive di ali !!!!!!
cmnq parroccheTTo sai sempre tutto !!!!!! :-D
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Strana formica rossa e nera?

Messaggioda Ruben » 28/10/2011, 21:51

...é una Pseudomyrmex gracilis...
E devo dire che somiglia a una vespetta... dato che sono formiche che vanno a vista,non hanno feromoni,...e hanno il pungiglione
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Strana formica rossa e nera?

Messaggioda cava8484 » 28/10/2011, 22:03

quindi allora è una formica?o no?
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: Strana formica rossa e nera?

Messaggioda mayx » 28/10/2011, 22:04

Spettacolare :-o :-o :-o :-o
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Re: Strana formica rossa e nera?

Messaggioda Rhebir94 » 28/10/2011, 22:12

Complimenti per la foto!
Mai vista una cosa simile, sembra quasi una strana formica esotica.
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Strana formica rossa e nera?

Messaggioda Ruben » 28/10/2011, 22:15

E infatti caro Rhebir lo è...Domani se avrò tempo faccio un post decente... con la techetta che gli ho allestito e con foto (che devo fare ) di sua maestà,e della prole...
Le vidi anni fa in Costarica e mi sembravano vespette, ma poi ho visto che portavano prede in un buchetto di un albero... e erano molte a entrare e uscire...
poi vidi una specie simile in Thailandia,simile solo per che è lunga,rossonera,e ci vede bene... (Tetraponera) e adesso io e Milos abbiamo delle coloniette simili (lui ne ha un'altra specie)
Intanto altre fotine:
Immagine
By myrmekos at 2011-10-28



Immagine
By myrmekos at 2011-10-28


Immagine
By myrmekos at 2011-10-28
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 76 ospiti