Nuova mini Regina (Solenopsis fugax)

Nuova mini Regina (Solenopsis fugax)

Messaggioda Toms » 27/10/2011, 0:01

ciao a tutti guardate cosa ho trovato oggi in cortile:
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine


ha tolto le ali dopo che l ho messa in provetta, e " grande " circa 7mm
piiiicooolaaaaaaaaa
che cosa puo esseere?
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Re: Nuova mini Regina

Messaggioda zambon » 27/10/2011, 0:40

Hai raccolto una regina di Solenopsis fugax :yellow:
le operaie sono piccine piccine gialle (almeno quelle che ho io), 2mm.
:arrow: http://www.formicarium.it/index.php/for ... psis-fugax
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Nuova mini Regina

Messaggioda Toms » 27/10/2011, 9:21

mi sembrava simile a Plagiolepis pygmaea dalle foto sul forum
booh ditemi voi, gli faccio delle foto migliori oggi se riesco
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Re: Nuova mini Regina

Messaggioda zambon » 27/10/2011, 10:22

Toms ha scritto:mi sembrava simile a Plagiolepis pygmaea dalle foto sul forum
booh ditemi voi, gli faccio delle foto migliori oggi se riesco

Da parte mia non importa, le foto sono più che eloquenti :geek: si vede tutto quello che serve,
bravo belle foto. :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Nuova mini Regina

Messaggioda Filobass » 27/10/2011, 13:03

Mi spiace, ma non si tratta né di Plagiolepis né di Solenopsis... :unsure:
Toms, tu di dove sei?
Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Nuova mini Regina

Messaggioda Filobass » 27/10/2011, 13:10

Filobass ha scritto:Mi spiace, ma non si tratta né di Plagiolepis né di Solenopsis... :unsure:
Toms, tu di dove sei?

:oops: Beh, effettivamente Solenopsis può essere...anche se non è molto simile alle regine che trovo...
Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Nuova mini Regina

Messaggioda zambon » 27/10/2011, 13:33

Filobass ha scritto:
Filobass ha scritto:Mi spiace, ma non si tratta né di Plagiolepis né di Solenopsis... :unsure:
Toms, tu di dove sei?

:oops: Beh, effettivamente Solenopsis può essere...anche se non è molto simile alle regine che trovo...

A quanto ne so di Solenopsis fugax ci sono verietà cromatiche diverse, anche io oltre alle regine che ho raccolto (molto simili a quella della foto) me ne stata passata una con una tonalità più scura, soprattutto il gastro, anche le operaie dovrebbero essere di colori diversi, io ho sempre visto quelle gialle quindi chiedo a chi è più esterto o a chi le ha viste se ciò corrisponde al vero. :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Nuova mini Regina

Messaggioda david » 27/10/2011, 13:46

prova del nove...le Solenopsis hanno due piccole estroflessioni sotto il clipeo,antenne di 10 segmenti e la mazza di 2 segmenti che è notevolmente più grande degli altri articoli. ;)
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Nuova mini Regina

Messaggioda Toms » 27/10/2011, 15:01

sto caricando un video su youtube cosi si vede bene, appena ce l ho ve lo posto!
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Re: Nuova mini Regina

Messaggioda Toms » 27/10/2011, 15:31

Eccolo!!

[youtube] http://youtu.be/_QMaDV18ERw [/youtube]
Ultima modifica di Toms il 27/10/2011, 19:06, modificato 3 volte in totale.
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso

Re: Nuova mini Regina

Messaggioda zambon » 27/10/2011, 16:00

Solenopsis fugax :yellow:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Nuova mini Regina

Messaggioda Rhebir94 » 27/10/2011, 18:37

Anch'io dico Solenopsis fugax.
Nella provetta in cui la tieni aggiungici della terra, si sentirà più a suo (guarda la scheda d'allevamento e vedrai cosa farà ;) )
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Nuova mini Regina

Messaggioda Toms » 27/10/2011, 18:51

si ma proprio per questo la voglio prima identificare :yellow:
Regina Sofia: Lasius Niger + 9 operaie
Lasius Niger + 15 operaie
Messor Capitatus (Solo Regina)
Solenopsis fugax (Solo Regina)
Avatar utente
Toms
larva
 
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 ott '11
Località: Nuoro
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 129 ospiti