Richiesta di Identificazione (Lasius sp.)

Richiesta di Identificazione (Lasius sp.)

Messaggioda Amedeo » 26/09/2011, 18:08

ciao ragazzi alla fine credo di aver raccolto solo 2 specie ne ho 10 di questo tipo e due Crematogaster scutellaris (che non ho fotografato)
sembrano diverse però, tra loro alcune sono più chiare, gialle, mentre altre sono + scure ma le caratteristiche sono le se stesse, su tutto il corpo hanno un riflesso dorato ma non capisco se è dovuto a una peluria finissima o no...
Immagine
By amedeo9889 at 2011-09-26

Immagine
By amedeo9889 at 2011-09-26

Immagine
By amedeo9889 at 2011-09-26

Immagine
By amedeo9889 at 2011-09-26

Immagine
By amedeo9889 at 2011-09-26
Tetramorium caespitum (Regina + 60ina di operaie)
1°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
2°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
3°Crematogaster scutellaris (Regina + 10ina di uova)
Lasius sp. (Regine varie ognuna con una 10ina di uova)


Macchina fotografica digitale "OLYMPUS VR-310" >100€
Avatar utente
Amedeo
larva
 
Messaggi: 211
Iscritto il: 9 set '11
Località: Crevalcore (BO)
  • Non connesso

Re: Richiesta di Identificazione

Messaggioda zambon » 26/09/2011, 18:31

Lasius sp.(forse alcune Lasius flavus e altre Lasius niger) :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Richiesta di Identificazione (Lasius sp.)

Messaggioda cava8484 » 26/09/2011, 19:18

concordo con zambon,la terza assomiglia a L.niger...
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 128 ospiti