Identificazione regina

Identificazione regina

Messaggioda Kero » 10/07/2025, 9:12

Trovata in molise, circa di 14mm nero scuro, non penso sia una camponotus. Grazie.
Allegati
IMG_20250710_082007.jpg
IMG_20250710_081953.jpg
Spoiler: mostra
in allevamento:

lasius niger 100+ operaie + 50 larve
lasius emarginatus 19 operaie + 20 larve
messor structor 120 operaie + 20 larve e pupe
Avatar utente
Kero
uovo
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 20 ago '23
Località: Isernia, Molise
  • Non connesso

Re: Identificazione regina

Messaggioda ŠpidĖrman » oggi, 8:40

Al mio occhio poco esperto parrebbe una Messor sp. Mi lascia solo da pensare il periodo del ritrovamento. Forse data la dimensione ridotta potrebbe essere una di quelle che si sviluppano per gemmazione, ma lascio la parola a chi ne sa più di me.
“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”

Orazio
Avatar utente
ŠpidĖrman
pupa
 
Messaggi: 469
Iscritto il: 14 giu '19
Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 41 ospiti