Identificazione regina
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione regina
eccomi qui, dopo molto tempo, con la mia seconda regina trovata circa due-tre mesi fa, nel cortile di casa mia (cortile pavimentato, con una buona quantità di vasi, ma non ho un prato insomma se può aiutare con l'identificazione) ho fatto la provetta correttamente e finalmente sono nate le prime operaie, ora però devo vedere l'alimentazione, avrei dovuto fare prima l'identificazione
comunque per adesso ho dato loro un fiocco di avena e qualche granello di zucchero.
per ora ho solo questa foto


comunque per adesso ho dato loro un fiocco di avena e qualche granello di zucchero.
per ora ho solo questa foto

Spoiler: mostra
-
Alessandro il sium - Messaggi: 13
- Iscritto il: 6 dic '21
- Località: Roma
Re: Identificazione regina
Dalla foto il torace della regina sembra tendente al rossiccio... è così? Perchè se il torace è rossiccio allora è Lasius emarginatus
Spoiler: mostra
-
ElBirra - Messaggi: 189
- Iscritto il: 27 giu '23
- Località: Corciano,Perugia
Re: Identificazione regina
ElBirra ha scritto:Dalla foto il torace della regina sembra tendente al rossiccio... è così? Perchè se il torace è rossiccio allora è Lasius emarginatus
Vedendo le foto che si possono trovare in rete si, credo proprio che sia una Lasius emarginatus, altre specie simili con cui si potrebbe confondere? magari trovo qualche differenza, anche se la tua ipotesi sembra corretta.
Spoiler: mostra
-
Alessandro il sium - Messaggi: 13
- Iscritto il: 6 dic '21
- Località: Roma
Re: Identificazione regina
Se ha il torace rossiccio, come le operaie, allora sicuramente Lasius emarginatus
Spoiler: mostra
-
ElBirra - Messaggi: 189
- Iscritto il: 27 giu '23
- Località: Corciano,Perugia
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti