Id regina
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: Id regina
Sono scarsissimo nelle identificazioni, ma giusto per sfizio provo ad andare anche oltre il genere e con quel gastro non molto pronunciato mi verrebbe da dire Camponotus fallax. Comunque mettere altre notizie tipo ora, condizioni climatiche e soprattutto dimensioni (qui si riesce a risalire confrontando con il dito) non solo in genere aiuta (in questo caso per i più esperti non dovrebbe servire nient'altro), ma é anche interessante per fare un raffronto sulle abitudini delle varie specie...
“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”
Orazio
-
ŠpidĖrman - Messaggi: 468
- Iscritto il: 14 giu '19
- Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 93 ospiti