Regina Rossa (richiesta identificazione)
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Regina Rossa (richiesta identificazione)
Ho trovato questa regina alle 9:40 del giorno 23 agosto,
Stava cercando di entrare in un fico caduto per terra.
È stata molto collaborativa, aggiungerei, è entrata subito nella provetta.
Dimensioni: 6-7 mm
Luogo: Falconara Marittima.
Stava cercando di entrare in un fico caduto per terra.
È stata molto collaborativa, aggiungerei, è entrata subito nella provetta.
Dimensioni: 6-7 mm
Luogo: Falconara Marittima.
Spoiler: mostra
-
Il_mirlino - Messaggi: 159
- Iscritto il: 25 lug '22
Re: Regina Rossa (richiesta identificazione)
Sospetto che si tratti di una Myrmica rubra, ho letto che sono a fondazione semi-claustrale, dovrei collegare una "mini arena" in cui darle un moscerino ogni tanto?
Spoiler: mostra
-
Il_mirlino - Messaggi: 159
- Iscritto il: 25 lug '22
Re: Regina Rossa (richiesta identificazione)
É una Mirmyca sp. Sicuro ma essendo così vicino al mare escluderei Myrmica rubra
Colonie in allevamento:
Lasius emarginatus 1 operaia
Messor barbarus 35 operaie minor e 20 medie 2 major
Myrmica sp. 2 operaie
Liometopum microcephalum 200/300 operaie
Pheindole pallidula
Camponotus lignaperda
Camponotus cruentatus 5 operaie
Formica cunicularia
Tetramorium caespitum
Lasius emarginatus 1 operaia
Messor barbarus 35 operaie minor e 20 medie 2 major
Myrmica sp. 2 operaie
Liometopum microcephalum 200/300 operaie
Pheindole pallidula
Camponotus lignaperda
Camponotus cruentatus 5 operaie
Formica cunicularia
Tetramorium caespitum
-
Aldoz - Messaggi: 87
- Iscritto il: 2 lug '22
- Località: Colle Umberto (TV)
Re: Regina Rossa (richiesta identificazione)
Ho trovato altre due regine uguali nello stesso punto e le ho messe a contatto con la prima regina, non si sono sbranate a vicenda, quindi le mie teorie erano vere: quelle sono Myrmica sp
Spoiler: mostra
-
Il_mirlino - Messaggi: 159
- Iscritto il: 25 lug '22
Re: Regina Rossa (richiesta identificazione)
Aldoz ha scritto:É una Mirmyca sp. Sicuro ma essendo così vicino al mare escluderei Myrmica rubra
Ma comunque è a fondazione semi-claustrale?
Spoiler: mostra
-
Il_mirlino - Messaggi: 159
- Iscritto il: 25 lug '22
Re: Regina Rossa (richiesta identificazione)
Si
Colonie in allevamento:
Lasius emarginatus 1 operaia
Messor barbarus 35 operaie minor e 20 medie 2 major
Myrmica sp. 2 operaie
Liometopum microcephalum 200/300 operaie
Pheindole pallidula
Camponotus lignaperda
Camponotus cruentatus 5 operaie
Formica cunicularia
Tetramorium caespitum
Lasius emarginatus 1 operaia
Messor barbarus 35 operaie minor e 20 medie 2 major
Myrmica sp. 2 operaie
Liometopum microcephalum 200/300 operaie
Pheindole pallidula
Camponotus lignaperda
Camponotus cruentatus 5 operaie
Formica cunicularia
Tetramorium caespitum
-
Aldoz - Messaggi: 87
- Iscritto il: 2 lug '22
- Località: Colle Umberto (TV)
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 85 ospiti