Formica rossa grande-richiesta identificazione
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Formica rossa grande-richiesta identificazione
Buongiorno a tutti
mi scuso della qualità fotografica ma la formica in oggetto scappava .
Abito in abruzzo 400 mt slm - avvistata a luglio
Questa operaia credo , scendeva dai muri di casa presumibilmente dal tetto in legno , ha seguito un percorso preciso, andava velocissima e si è diretta nel giardino sotto la pavimentazione , nella terra in una zona arida .
A vedere la foto sembra rossa solo la testa e l'addome ma a vederla dal vivo mi sembrava tutta rossa, Inoltre le antenne non erano a L ma erano dritte ...
Qualcuno di voi può aiutarmi a identificare ?
grazie mille
mi scuso della qualità fotografica ma la formica in oggetto scappava .
Abito in abruzzo 400 mt slm - avvistata a luglio
Questa operaia credo , scendeva dai muri di casa presumibilmente dal tetto in legno , ha seguito un percorso preciso, andava velocissima e si è diretta nel giardino sotto la pavimentazione , nella terra in una zona arida .
A vedere la foto sembra rossa solo la testa e l'addome ma a vederla dal vivo mi sembrava tutta rossa, Inoltre le antenne non erano a L ma erano dritte ...
Qualcuno di voi può aiutarmi a identificare ?
grazie mille
- vincepal
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 3 nov '20
- Località: abruzzo 400mt slm- italia
Re: Formica rossa grande-richiesta identificazione
Polyergus rufescens, una regina dalle dimensioni del mesosoma, proporzionato con il resto del corpo, nonché dal colorito, più sfumato rispetto alle operaie (carattere costante in tutte le popolazioni che controllo). C'è da dire che mi è capitato personalmente di osservare anche "regine" con un mesosoma simile sia a una regina che ad una operaia, con comportamenti tipici da regina.
Ecco un esempio: viewtopic.php?f=57&t=1240&p=12254&hilit=polyergus#p12254. Il mesosoma qui non presenta la tipica gibbosità da alato...
Ecco un esempio: viewtopic.php?f=57&t=1240&p=12254&hilit=polyergus#p12254. Il mesosoma qui non presenta la tipica gibbosità da alato...
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Formica rossa grande-richiesta identificazione
Grazie mille anche questa volta
- vincepal
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 3 nov '20
- Località: abruzzo 400mt slm- italia
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 85 ospiti