2 regine da identificare
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
2 regine da identificare
Buongiorno.
Circa 3 settimane fa ho trovato queste due regine, a Jesi (AN), che hanno già cominciato a deporre.
Vorrei una conferma sulla specie. Grazie.
La formica 1 è lunga circa 1 cm
La formica 2 circa 1,7 cm.
Circa 3 settimane fa ho trovato queste due regine, a Jesi (AN), che hanno già cominciato a deporre.
Vorrei una conferma sulla specie. Grazie.
La formica 1 è lunga circa 1 cm
La formica 2 circa 1,7 cm.
- Allegati
-
- Formica 1
- IMG_20220602_092926.jpg (49.27 KiB) Osservato 2088 volte
-
- Formica 1
- IMG_20220602_093024.jpg (46.69 KiB) Osservato 2088 volte
-
- Formica 2
- IMG_20220602_092758.jpg (67.7 KiB) Osservato 2088 volte
-
- Formica 2
- IMG_20220602_092823.jpg (39.15 KiB) Osservato 2088 volte
- Daniele1971
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 6 set '12
- Località: Ancona
Re: 2 regine da identificare
Ciao. Allora guardando le due regine ti posso dire per certo che la seconda formica è sicuramente una bellissima Camponotus vagus. La prima ti dire che è una Pheidola pallidula ma non mi convincono le misure in caso misurala di nuovo e non mi convince anche la data di ritrovamento per quest'ultima ma penso che sia sciamata prima del dovuto, questa sciamatura è avvenuta prima dei tempo previsto ed è causata dalle alte temperature che hanno sovrastato soprattutto in quest'anno rispetto agli anni precedenti di quest'ultimo anno. Spero di essere stato abbastanza esaustivo, se hai dubbi chiedimi pure.
Specie di formiche in allevamento:
-Messor bouvieri
-Tetramorium sp
-Pheidole pallidula
-Messor ibericus
-Lasius emarginatus
-Tapinoma sp
-Plagiolepsis pygmea
-Colobopsis imitans
-Temnothorax sp
-Camponotus barbaricus
-Nylanderia sp
-Alienus sp
-Messor bouvieri
-Tetramorium sp
-Pheidole pallidula
-Messor ibericus
-Lasius emarginatus
-Tapinoma sp
-Plagiolepsis pygmea
-Colobopsis imitans
-Temnothorax sp
-Camponotus barbaricus
-Nylanderia sp
-Alienus sp
-
Benedetto xd - Messaggi: 36
- Iscritto il: 27 apr '22
Re: 2 regine da identificare
Grazie mille per la rapida e dettagliata risposta. Poi la misuro di nuovo. Grazie.
- Daniele1971
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 6 set '12
- Località: Ancona
Re: 2 regine da identificare
Sono felice di esserti stato d'aiuto. Aspetto tue notizie per sapere come va con queste due colonie. Buona giornata.
Specie di formiche in allevamento:
-Messor bouvieri
-Tetramorium sp
-Pheidole pallidula
-Messor ibericus
-Lasius emarginatus
-Tapinoma sp
-Plagiolepsis pygmea
-Colobopsis imitans
-Temnothorax sp
-Camponotus barbaricus
-Nylanderia sp
-Alienus sp
-Messor bouvieri
-Tetramorium sp
-Pheidole pallidula
-Messor ibericus
-Lasius emarginatus
-Tapinoma sp
-Plagiolepsis pygmea
-Colobopsis imitans
-Temnothorax sp
-Camponotus barbaricus
-Nylanderia sp
-Alienus sp
-
Benedetto xd - Messaggi: 36
- Iscritto il: 27 apr '22
Re: 2 regine da identificare
Allego nuova foto della regina 1 che é lunga 1,1 - 1,2 cm.
Ed é nera
Riguardo la seconda regina non pensavo fosse una vagus perché non vedo peluria.
Ed é nera
Riguardo la seconda regina non pensavo fosse una vagus perché non vedo peluria.
- Allegati
-
- Formica 1
- IMG_20220602_111918.jpg (88.86 KiB) Osservato 2071 volte
- Daniele1971
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 6 set '12
- Località: Ancona
Re: 2 regine da identificare
Benedetto xd ha scritto: La prima ti dire che è una Pheidola pallidula ma non mi convincono le misure in caso misurala di nuovo e non mi convince anche la data di ritrovamento per quest'ultima ma penso che sia sciamata prima del dovuto[...]
Non sono in grado di dare una identificazione, ma dubito che si tratti di una Pheidole pallidula, ha il peziolo singolo...
Spoiler: mostra
- AlfioDanKenalfio
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 3 lug '21
- Località: Mondovì (CN)
Re: 2 regine da identificare
Camponotus anche la 1, probabilmente C. piceus.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: 2 regine da identificare
Grazie mille. La regina più piccola è praticamente la metà della grande. Purtroppo non riesco a fare foto più precise senza disturbarle troppo. Appen posso aggiorno. Grazie.
- Daniele1971
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 6 set '12
- Località: Ancona
Re: 2 regine da identificare
Le regine di Camponotus piceus sono "la metà" delle regine di Camponotus vagus.
Altre foto non servono in questo momento, piuttosto aspetta di vedere il colore delle operaie che produrrà.
Altre foto non servono in questo momento, piuttosto aspetta di vedere il colore delle operaie che produrrà.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 111 ospiti