Myrmica d'alta quota?
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Myrmica d'alta quota?
Fotografate nelle immediate vicinanze del Colle delle Finestre nel comune di Usseax (TO), a circa 2200 metri di quota, il 29 giugno 2019. Sono delle Myrmica?
-
Parnassius - Messaggi: 267
- Iscritto il: 28 ago '18
- Località: Torino
Re: Myrmica d'alta quota?
Sì si tratta di Myrmica sp., per la specie però bisogna avere foto al microscopio di clipeo e peziolo.
Spoiler: mostra
- Flavio Guastella
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 24 ott '21
- Località: Roma
Re: Myrmica d'alta quota?
Flavio Guastella ha scritto:Sì si tratta di Myrmica sp., per la specie però bisogna avere foto al microscopio di clipeo e peziolo.
Io avevo pensato, da inesperto e di primo acchito, a Manica rubida.
Ti posso chiedere che cosa, nelle foto, ti porta ad escluderlo?
Spoiler: mostra
- AlfioDanKenalfio
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 3 lug '21
- Località: Mondovì (CN)
Re: Myrmica d'alta quota?
AlfioDanKenalfio ha scritto:Flavio Guastella ha scritto:Sì si tratta di Myrmica sp., per la specie però bisogna avere foto al microscopio di clipeo e peziolo.
Io avevo pensato, da inesperto e di primo acchito, a Manica rubida.
Ti posso chiedere che cosa, nelle foto, ti porta ad escluderlo?
avete ragione, guardando meglio le foto il mesosoma ed il fatto che siano così tozze mi porta a Manica, la così tanta peluria sul gastro mi aveva confuso

Spoiler: mostra
- Flavio Guastella
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 24 ott '21
- Località: Roma
Re: Myrmica d'alta quota?
Grazie mille a tutti!
-
Parnassius - Messaggi: 267
- Iscritto il: 28 ago '18
- Località: Torino
Re: Myrmica d'alta quota?
Ti ringrazio per la conferma!
-
Parnassius - Messaggi: 267
- Iscritto il: 28 ago '18
- Località: Torino
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 111 ospiti