Regina Messor sp.? Grazie a tutti in anticipo
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Regina Messor sp.? Grazie a tutti in anticipo
Ciao a tutti, riuscite a darmi una mano? Grazie mille
DATA: 12/09/2021
LUOGO: Tempio Pausania (Sardegna 650mt)
HABITAT: Fuori cortile di casa, asfalto/sabbia
DIMENSIONI: Circa 1,25 Cm
DATA: 12/09/2021
LUOGO: Tempio Pausania (Sardegna 650mt)
HABITAT: Fuori cortile di casa, asfalto/sabbia
DIMENSIONI: Circa 1,25 Cm
- Maggiuink
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 27 giu '18
Re: Regina Messor sp.? Grazie a tutti in anticipo
Ciao, riesci a fare qualche foto di profilo e misurarla con precisione?
Spoiler: mostra
- Federico.joker
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 11 mag '21
- Località: Monza
Re: Regina Messor sp.? Grazie a tutti in anticipo
Ciao purtroppo è molto agitata quindi fare foto decenti mi riesce male.... spero che queste aiutino.
Dimensione: 1,2 Cm
Dimensione: 1,2 Cm
- Maggiuink
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 27 giu '18
Re: Regina Messor sp.? Grazie a tutti in anticipo
Sembrerebbe proprio una Messor, per la specie aspetterei le prime operaie.
Spoiler: mostra
- Federico.joker
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 11 mag '21
- Località: Monza
Re: Regina Messor sp.? Grazie a tutti in anticipo
Grazie mille, ibernazione e prime operaie l' anno prossimo giusto?
- Maggiuink
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 27 giu '18
Re: Regina Messor sp.? Grazie a tutti in anticipo
Maggiuink ha scritto:Grazie mille, ibernazione e prime operaie l' anno prossimo giusto?
Di norma si, non è da escludere che temperature elevate possano indurre la regina a deporre subito.
Spoiler: mostra
- Federico.joker
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 11 mag '21
- Località: Monza
Re: Regina Messor sp.? Grazie a tutti in anticipo
Per mia esperienza, ti consiglio almeno il primo anno a fare l'ibernazione. IL secondo ad esempio non l'ho fatta ed e' andato tutto bene. Quest'anno la faro' fare
Spoiler: mostra
-
Ale-X - Messaggi: 310
- Iscritto il: 25 apr '20
- Località: Torino
Re: Regina Messor sp.? Grazie a tutti in anticipo
Dalla foto è difficile essere sicuri, ma dalle dimensioni ipotizzo Messor minor, che in Sardegna è abbastanza comune, soprattutto nelle zone di riviera.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 108 ospiti