ID 2 regine
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
ID 2 regine
Salve a tutti. Avrei la richiesta di 2 ID. regine di 8mm trovate i primi di agosto a 800m di altitudine nelle alte colline dell'est veronese. Potete aiutarmi plz?
REGINA 1
REGINA 1
- tinaz
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 11 giu '21
- Località: Verona
Re: ID 2 regine
A me sembrano entrambe del gruppo niger, aspetterei le operaie per confermare la specie.
Spoiler: mostra
- Federico.joker
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 11 mag '21
- Località: Monza
Re: ID 2 regine
Si, sempre meglio aspettare, anche se io le ho entrambi e sono come le tue
Spoiler: mostra
-
Ale-X - Messaggi: 310
- Iscritto il: 25 apr '20
- Località: Torino
Re: ID 2 regine
ok gentilissimi, semmai se avrò possibilità manderò le foto anche con le nanitiche
- tinaz
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 11 giu '21
- Località: Verona
Re: ID 2 regine
Innanzitutto le misure sono sempre utili ai fini dell'identificazione. In secondo luogo, per favore, dimenticatevi di quell'immagine che non fa altro che danni per le ID.
La regina 2 è sicuramente Lasius emarginatus, mentre per la 1 mi fermerei a Lasius sp., in quanto, per le mie conoscenze, potrebbe essere parecchie cose
La regina 2 è sicuramente Lasius emarginatus, mentre per la 1 mi fermerei a Lasius sp., in quanto, per le mie conoscenze, potrebbe essere parecchie cose
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
- NickCrosby
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 25 lug '18
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Re: ID 2 regine
NickCrosby ha scritto:Innanzitutto le misure sono sempre utili ai fini dell'identificazione. In secondo luogo, per favore, dimenticatevi di quell'immagine che non fa altro che danni per le ID.
La regina 2 è sicuramente Lasius emarginatus, mentre per la 1 mi fermerei a Lasius sp., in quanto, per le mie conoscenze, potrebbe essere parecchie cose
Ciao Nick, le misure le ha messe 8mm.
Curiosità mia, perché parli di danni? Per quanto riguarda emarginatus e niger sono molto similari a regine in mio possesso dove se non sbaglio mi avevi aiutato tu nell’identificazione a giugno.
Per un rapido confronto tra regine mi sembrava una buona traccia, parlo sempre di emarginatus e niger in quanto le altre raffigurate non le posseggo.
Spoiler: mostra
- Federico.joker
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 11 mag '21
- Località: Monza
Re: ID 2 regine
Mi scuso, mi ero perso completamente la dimensione.
Parlo di danni perchè non è tramite il confronto tra immagini che si compiono le identificazioni, ma attraverso l'utilizzo di caratteri e di chiavi dicotomiche. Queste schede sembrano semplificare l'ID, quando invece rendono solo più facile dire castronerie senza cognizione di causa.
Riconoscere L. emarginatus è semplice, perchè la colorazione è piuttosto lampante, se però prendiamo ad esempio L. niger, già le cose si complicano, e di parecchio; il riconoscimento ad occhio nudo rispetto a L. platythorax, ad esempio, è quasi un azzardo. Personalmente le trovo identiche, non so se poi Winny88, Mirme o altri riescano a riconoscerle a vista.
Poi bisogna anche considerare l'esistenza di altre specie, ad esempio L. psammophilus nessuno la considera mai, ma dovrebbe essere un'opzione valida visto la zona di ritrovamento e il periodo.
Parlo di danni perchè non è tramite il confronto tra immagini che si compiono le identificazioni, ma attraverso l'utilizzo di caratteri e di chiavi dicotomiche. Queste schede sembrano semplificare l'ID, quando invece rendono solo più facile dire castronerie senza cognizione di causa.
Riconoscere L. emarginatus è semplice, perchè la colorazione è piuttosto lampante, se però prendiamo ad esempio L. niger, già le cose si complicano, e di parecchio; il riconoscimento ad occhio nudo rispetto a L. platythorax, ad esempio, è quasi un azzardo. Personalmente le trovo identiche, non so se poi Winny88, Mirme o altri riescano a riconoscerle a vista.
Poi bisogna anche considerare l'esistenza di altre specie, ad esempio L. psammophilus nessuno la considera mai, ma dovrebbe essere un'opzione valida visto la zona di ritrovamento e il periodo.
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
- NickCrosby
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 25 lug '18
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Re: ID 2 regine
Confermo quello detto, quella scheda e' abbastanza superficiale e accetto il mio errore della niger
Spoiler: mostra
-
Ale-X - Messaggi: 310
- Iscritto il: 25 apr '20
- Località: Torino
Re: ID 2 regine
Si assolutamente d’accordo, serve ben altro per una identificazione, sicuramente non una foto, era solo per avere un confronto visivo tra le due.
Resto sempre dell’idea di aspettare le prime operaie per qualsiasi conferma.
Resto sempre dell’idea di aspettare le prime operaie per qualsiasi conferma.
Spoiler: mostra
- Federico.joker
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 11 mag '21
- Località: Monza
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 106 ospiti