Identificazione formiche in casa
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione formiche in casa
Buongiorno a tutti e vi chiedo inizialmente scusa per il disturbo nella richiesta di che tipo di formiche sono quelle che ho trovato in casa zona roma e le ho trovate sul pavimento che si infilavano sotto il montante della porta del bagno in basso per intenderci poi dove vanno non lo sò non vorrei smontare la porta però penso sotto al pavimento. Il periodo è in questa settimana. Vi chiedo aiuto perchè avendo il parquet in una stanza vicina ho paura che sono formiche del legno e lo mangiano (scusate se dico cavolate). Inoltre consigli su come risolvere il problema?
Grazie mille e scusate ancora se ho detto cavolate
Grazie mille e scusate ancora se ho detto cavolate
- gianluc
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 21 ago '21
Re: Identificazione formiche in casa
Credo soldati di Pheidole pallidula
- Rasputinic
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 24 giu '21
- Località: Caserta
Re: Identificazione formiche in casa
Sono pericolose per il parquet? E come potrei risolvere il problema? Grazie mille
- gianluc
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 21 ago '21
Re: Identificazione formiche in casa
Ehm questo non lo so (Credo di no), aspettiamo le risposte degli esperti
- Rasputinic
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 24 giu '21
- Località: Caserta
Re: Identificazione formiche in casa
Ok attendo le risposte degli esperti ma comunque grazie mille le le info
- gianluc
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 21 ago '21
Re: Identificazione formiche in casa
In aggiunta volevo dire che le dimensioni sono circa di 3,7mm per le più grandi e 2,5mm circa per le piccole non le ho misurate fisicamente ma ho preso la misura reale del tappetino celeste e ho visto a quanto corrispondeva nella foto tramite un tool e ho trovato la proporzione da lì sempre tramite lo stesso tool ho visto la lunghezza delle formiche e ho trovato la lunghezza reale in proporzione al tappetino. Ovviamente sono consapevole che non è precisa ma solo per avere un idea. Grazie mille
- gianluc
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 21 ago '21
Re: Identificazione formiche in casa
No, non sono formiche "da legno”, né di solito lo danneggiano, però le colonie possono diventare numerose.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Identificazione formiche in casa
dai acqua con un goccio di sapone per piatti ,la bevono e muoiono 100%
Spoiler: mostra
- Riccardo
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 14 ott '16
- Località: Fidenza PR
Re: Identificazione formiche in casa
Grazie mille a tutti per le info un'ultima domanda ieri sera un mio vicino mi ha dato un'esca della bayer (non so se posso dire il nome della marca se non posso mi scuso lo cancello subito) che dopo poco ha attirato molte formiche circa 40-50 ad occhio e poi dopo qualche ora erano sparite.
Vi chiedo secondo voi questa formica nutre anche la regina con questa esca nel senso se non dovessi vederle per qualche giorno significa che le colonie sono morte oppure che hanno capito che l'esca è pericolosa e non vengono più attratte?
Il vicino mi ha consigliato di lasciarla per un mese perchè potrebbero tornare se la regina non muore.
Il punto è secondo voi lasciando questa esca potrei risolvere il problema o è solo un rimedio momentaneo e non uccide del tutto il formicaio ma solo quelle che vedi andarci dentro?
Ps: lo sò che per voi ucciderle non è una bella cosa nemmeno per me però è un problema averle in casa e quindi mi scuso se utilizzo termini come uccidere la regina ecc ecc.
Vi chiedo secondo voi questa formica nutre anche la regina con questa esca nel senso se non dovessi vederle per qualche giorno significa che le colonie sono morte oppure che hanno capito che l'esca è pericolosa e non vengono più attratte?
Il vicino mi ha consigliato di lasciarla per un mese perchè potrebbero tornare se la regina non muore.
Il punto è secondo voi lasciando questa esca potrei risolvere il problema o è solo un rimedio momentaneo e non uccide del tutto il formicaio ma solo quelle che vedi andarci dentro?
Ps: lo sò che per voi ucciderle non è una bella cosa nemmeno per me però è un problema averle in casa e quindi mi scuso se utilizzo termini come uccidere la regina ecc ecc.
- gianluc
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 21 ago '21
Re: Identificazione formiche in casa
di solito il veleno per le formiche dovrebbe uccidere la regina, ma questo risolverebbe il problema e smetterebbero di vendere il veleno, non so dipende dalla strategia di mercato che adotta l'azienda
Spoiler: mostra
- Riccardo
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 14 ott '16
- Località: Fidenza PR
Re: Identificazione formiche in casa
Secondo voi se non vedo altre formiche nei prossimi 20 giorni circa potrei pensare di aver ucciso l'intera colonia compresa la regina? Ovviamente ipotizzando che non ci sono altre colonie in giro.
- gianluc
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 21 ago '21
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 112 ospiti