Identificazione regina
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione regina
Buongiorno a tutti qualche settimana fa mi sono ritrovato
Davanti questa regina e ho colto l'occasione... sapreste dirmi la specie?
Grazie a tutti
Davanti questa regina e ho colto l'occasione... sapreste dirmi la specie?
Grazie a tutti
- Cart_Carter
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 29 set '20
Re: Identificazione regina
Ciao Cart,
lascio rispondere agli esperti essendo io neofita totale (anche se forse questa... ce l'avrei
) ma ti ricordo di mettere sempre il luogo di ritrovamento e soprattutto le dimensioni per aiutare l'identificazione!
lascio rispondere agli esperti essendo io neofita totale (anche se forse questa... ce l'avrei

Spoiler: mostra
- AlfioDanKenalfio
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 3 lug '21
- Località: Mondovì (CN)
Re: Identificazione regina
Vero, grazie per la precisione
Trovata a Roma e sarà sui 6/7 mm
Trovata a Roma e sarà sui 6/7 mm
- Cart_Carter
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 29 set '20
Re: Identificazione regina
Pheidole pallidula
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
- NickCrosby
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 25 lug '18
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Re: Identificazione regina
Cart_Carter ha scritto:Vero, grazie per la precisione
Trovata a Roma e sarà sui 6/7 mm
Figurati, l'ho capito anch'io strada facendo!
Spoiler: mostra
- AlfioDanKenalfio
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 3 lug '21
- Località: Mondovì (CN)
Re: Identificazione regina
grazie a tutti
qualche consiglio su come eventualmente tenerle?

qualche consiglio su come eventualmente tenerle?
- Cart_Carter
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 29 set '20
Re: Identificazione regina
Cart_Carter ha scritto:grazie a tutti![]()
qualche consiglio su come eventualmente tenerle?
https://www.formicarium.it/formiche-ita ... -pallidula
-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Identificazione regina
Già che ci sono continuo qui...
Questa me la sapete identificare? Trovata in Liguria e i 10mm li supera secondo me. Grazie
Questa me la sapete identificare? Trovata in Liguria e i 10mm li supera secondo me. Grazie
- Cart_Carter
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 29 set '20
Re: Identificazione regina
Lasius emarginatus
Colonie in allevamento
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
Messor barbarus 1 regina, 15 larve e 40 operaie
Regine in fondazione
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine/colonie che posso scambiare
Tapinoma erraticum 4 regine, 50 uova e 2 operaie
Regine cedute o scambiate
In cerca di (scambio con specie in firma)
Camponotus sp.
-
Simo10 - Messaggi: 209
- Iscritto il: 7 mar '21
- Località: Gorgonzola (MI) Lombardia
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 112 ospiti