Identificazione formica
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione formica
Buongiorno,
potreste dirmi di che formica si tratta?
Me la sono ritrovata in casa che correva come una pazza
Per capire se è fuggita dalla colonia (Messor barbarus) e quindi posso rimetterla dentro e capire da dove sia scappata o posso liberarla all'aria aperta!!
A me sembra un pochino diversa dalle altre
ma aspetto gli esperti
Grazie.
potreste dirmi di che formica si tratta?
Me la sono ritrovata in casa che correva come una pazza

Per capire se è fuggita dalla colonia (Messor barbarus) e quindi posso rimetterla dentro e capire da dove sia scappata o posso liberarla all'aria aperta!!
A me sembra un pochino diversa dalle altre


Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Grazie.
In mio possesso:
Spoiler: mostra
- Chris
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 28 apr '21
- Località: Bracciano (RM)
Re: Identificazione formica
Operaia di Camponotus sp.
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
- NickCrosby
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 25 lug '18
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Re: Identificazione formica
Ok, ottimo! Grazie Nick
Non sono ancora pronto per le fughe

Non sono ancora pronto per le fughe

In mio possesso:
Spoiler: mostra
- Chris
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 28 apr '21
- Località: Bracciano (RM)
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti