identificazione regina
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
identificazione regina
Data ritrovamento:12 luglio
ora ritrovamento: 23
Luogo: provincia di Brescia
Posizione : marciapiede di un giardino pubblico
Dimensioni: 8mm
ora ritrovamento: 23
Luogo: provincia di Brescia
Posizione : marciapiede di un giardino pubblico
Dimensioni: 8mm
- mirko392
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 9 feb '14
Re: identificazione regina
Sembrerebbe Lasius.
Qualche foto in più nel dettaglio non guasterebbe
Qualche foto in più nel dettaglio non guasterebbe

Spoiler: mostra
- Federico.joker
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 11 mag '21
- Località: Monza
Re: identificazione regina
Ale-X ha scritto:Lasius emarginatus
Se posso chiedere, quali sono i tratti che ne permettono l'identificazione in L. emarginatus e non, p.e. L. niger o L. Plathythorax ? (giusto per citarne due che al mio occhio inesperto sembrano indistinguibili)

(sono sinceramente ammirato della vostra precisione nel rispondere)
Spoiler: mostra
- AlfioDanKenalfio
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 3 lug '21
- Località: Mondovì (CN)
Re: identificazione regina
Mah, Lasius emarginatus direi proprio di no, dalle foto sembra avere un colore abbastanza uniforme (tutta scura) senza il torace arancione.
Mi fermerei a Lasius (Lasius) sp., dato che le Lasius "nere" sono praticamente indistinguibili da foto del genere (di solito serve il microscopio).
Mi fermerei a Lasius (Lasius) sp., dato che le Lasius "nere" sono praticamente indistinguibili da foto del genere (di solito serve il microscopio).
-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: identificazione regina
MikyMaf ha scritto:Mah, Lasius emarginatus direi proprio di no, dalle foto sembra avere un colore abbastanza uniforme (tutta scura) senza il torace arancione.
Mi fermerei a Lasius (Lasius) sp., dato che le Lasius "nere" sono praticamente indistinguibili da foto del genere (di solito serve il microscopio).
Nella quinta foto si vedono i noti tratti rossi/arancioni delle emarginatus. Servirebbe piu' luce per accertare
Spoiler: mostra
-
Ale-X - Messaggi: 310
- Iscritto il: 25 apr '20
- Località: Torino
Re: identificazione regina
MikyMaf ha scritto:Mah, Lasius emarginatus direi proprio di no, dalle foto sembra avere un colore abbastanza uniforme (tutta scura) senza il torace arancione.
Mi fermerei a Lasius (Lasius) sp., dato che le Lasius "nere" sono praticamente indistinguibili da foto del genere (di solito serve il microscopio).
Concordo pienamente
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
- NickCrosby
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 25 lug '18
- Località: Vittorio Veneto (TV)
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti