Id, forse Tetramorium sp. ?

Id, forse Tetramorium sp. ?

Messaggioda LeoZo79 » 05/07/2021, 9:07

Buon giorno,
regina trovata il 3 luglio la sera, penso sia Tetramorium sp. visti gli altri ritrovamenti nei giorni precedenti.
Confermate?

Grazie!
Allegati
20210703 - Regina 5.jpg
20210703 - Regina 5 (4).jpg
20210703 - Regina 5 (6).jpg
LeoZo79
uovo
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 15 giu '20
  • Non connesso

Re: Id, forse Tetramorium sp. ?

Messaggioda Ale-X » 05/07/2021, 13:09

Comunque per quel che riesco a vedere dovrebbe essere Tetramorium. Cerca di fare foto migliori...
Spoiler: mostra
Colonie
Messor barbarus
Camponotus lateralis
Aphaenogaster subterranea
Camponotus piceus
Solenopsis fugax

Regine
Lasius emarginatus x2
Avatar utente
Ale-X
pupa
 
Messaggi: 310
Iscritto il: 25 apr '20
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Id, forse Tetramorium sp. ?

Messaggioda NickCrosby » 05/07/2021, 13:30

Se riesci a fare una foto da sopra, dove si veda bene la testa e il mesosoma, sarebbe molto più semplice :-D
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
In fondazione:
Camponotus aethiops
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
Camponotus fallax
Camponotus micans
Camponotus nylanderi
Camponotus sp.
Colobopsis truncata
Crematogaster schmidti
Formica sanguinea
Formica (Serviformica) sp.
Manica rubida
Prenolepis nitens
Solenopsis fugax
Temnothorax sp.

In allevamento:
Aphaenogaster subterranea
Camponotus lateralis
Camponotus ligniperda
Camponotus nylanderi
Camponotus vagus
Lasius emarginatus
Myrmica sp.

Esotiche:
Harpegnathos venator
Odontomachus sp.
NickCrosby
pupa
 
Messaggi: 449
Iscritto il: 25 lug '18
Località: Vittorio Veneto (TV)
  • Non connesso

Re: Id, forse Tetramorium sp. ?

Messaggioda LeoZo79 » 05/07/2021, 13:51

Ok, al prossimo controllo vediamo se e' un attimo più tranquilla...
LeoZo79
uovo
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 15 giu '20
  • Non connesso

Re: Id, forse Tetramorium sp. ?

Messaggioda NickCrosby » 05/07/2021, 14:26

Va bene, attendiamo le nuove foto allora
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
In fondazione:
Camponotus aethiops
Camponotus barbaricus
Camponotus cruentatus
Camponotus fallax
Camponotus micans
Camponotus nylanderi
Camponotus sp.
Colobopsis truncata
Crematogaster schmidti
Formica sanguinea
Formica (Serviformica) sp.
Manica rubida
Prenolepis nitens
Solenopsis fugax
Temnothorax sp.

In allevamento:
Aphaenogaster subterranea
Camponotus lateralis
Camponotus ligniperda
Camponotus nylanderi
Camponotus vagus
Lasius emarginatus
Myrmica sp.

Esotiche:
Harpegnathos venator
Odontomachus sp.
NickCrosby
pupa
 
Messaggi: 449
Iscritto il: 25 lug '18
Località: Vittorio Veneto (TV)
  • Non connesso

Re: Id, forse Tetramorium sp. ?

Messaggioda LeoZo79 » 12/07/2021, 10:21

Ciao,
non ho ancora fatto le foto che mi avete chiesto della regina che penso sia Tetramorium, in quanto non mi ricordavo in che provetta l'ho messa :-)
Per la gioia di mia moglie, le regine mi corteggiano... stavo pulendo la tovaglia in giardino e becco questa...
Dovrei a ver fotografato giusto adesso.
Chi e' ?
Allegati
20210710 - Regina Sera.jpg
20210710 - Regina Sera (1).jpg
20210710 - Regina Sera (2).jpg
LeoZo79
uovo
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 15 giu '20
  • Non connesso

Re: Id, forse Tetramorium sp. ?

Messaggioda Tom._M » 12/07/2021, 10:35

Quest'ultima mi sembra una Lasius emarginatus
Spoiler: mostra
Regine in fondazione:
- Camponotus aethiops
- Formica (Serviformica) sp.
- Formica (Serviformica) sp.
- Lasius emarginatus (x2 di cui una da cedere)
- Lasius sp. (forse L. psammophilus) (x2 di cui una da cedere)

In arena:
- Messor barbarus
- Lasius umbratus fondazione con Lasius niger
Tom._M
uovo
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 27 giu '21
Località: Melegnano (MI)
  • Non connesso

Re: Id, forse Tetramorium sp. ?

Messaggioda LeoZo79 » 12/07/2021, 10:48

Grazie!
LeoZo79
uovo
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 15 giu '20
  • Non connesso

Re: Id, forse Tetramorium sp. ?

Messaggioda LeoZo79 » 16/07/2021, 7:49

Sono riuscito a fare le foto...
anche se non sono ottime... :-(
Tetramorium sp. ???
Allegati
20210716 - Regina 5 (1).jpg
20210716 - Regina 5 (2).jpg
20210716 - Regina 5 (3).jpg
20210716 - Regina 5.jpg
LeoZo79
uovo
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 15 giu '20
  • Non connesso

Re: Id, forse Tetramorium sp. ?

Messaggioda MikyMaf » 16/07/2021, 8:05

Sì.
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Id, forse Tetramorium sp. ?

Messaggioda LeoZo79 » 16/07/2021, 8:16

Grazie!
LeoZo79
uovo
 
Messaggi: 59
Iscritto il: 15 giu '20
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti