Regina di Messor wasmanni?
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Regina di Messor wasmanni?
Salve a tutti, scavando una buca in un campo per piantare un alberello ho trovato questa che mi sembra essere una regina di Messor wasmanni (solitaria, non mi sarei mai permesso di toccarla se avesse già avuto il suo formicaio). Siete d'accordo con l'identificazione?
zona di ritrovamento: campi intorno Roma
dimensione: 12 mm o poco più (vedi carta millimetrata in foto)
colorazione: nera con qualche riflesso marrone scuro/bordeaux su zampe e mandibole sulle foto ingrandite
periodo di ritrovamento: 1 novembre
note: era da sola, senza neanche un'operaia. Deve aver sciamato da poco ed essersi nascosta sotto terra per l'inverno in attesa della primavera per iniziare a deporre
zona di ritrovamento: campi intorno Roma
dimensione: 12 mm o poco più (vedi carta millimetrata in foto)
colorazione: nera con qualche riflesso marrone scuro/bordeaux su zampe e mandibole sulle foto ingrandite
periodo di ritrovamento: 1 novembre
note: era da sola, senza neanche un'operaia. Deve aver sciamato da poco ed essersi nascosta sotto terra per l'inverno in attesa della primavera per iniziare a deporre
- jumpy88
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 17 ago '16
Re: Regina di Messor wasmanni?
Parrebbe più M. minor. Il dubbio comunque è fra queste due specie.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Regina di Messor wasmanni?
Messor minor non hanno la testa rossa?
- jumpy88
- Messaggi: 160
- Iscritto il: 17 ago '16
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 149 ospiti