ID regine Myrmicinae
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
ID regine Myrmicinae
Ciao,
oggi nella campagna a sud di Udine sciamano a frotte tantissime formiche, ne ho prese tre fuori della porta di casa.
25 settembre ore 14:00
dopo la pioggia
100 m.s.l.
lunghezza 7 mm
Sono Myrmicinae vero?
Per favore mi potete aiutare a individuare genere e specie e modalità di fondazione?
Grazie
oggi nella campagna a sud di Udine sciamano a frotte tantissime formiche, ne ho prese tre fuori della porta di casa.
25 settembre ore 14:00
dopo la pioggia
100 m.s.l.
lunghezza 7 mm
Sono Myrmicinae vero?
Per favore mi potete aiutare a individuare genere e specie e modalità di fondazione?
Spoiler: mostra
Grazie

Spoiler: mostra
- Ruth
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 10 mag '20
- Località: Pradamano (UD)
Re: ID regine Myrmicinae
Grazie mille, immaginavo anche io Solenopsis fugax anche se non osavo dirlo 
Non so più quale foto è quale regina
ma sono tutte identiche fra loro, ce ne sono tuttora a bizzeffe che svolazzano proprio fuori della finestra e tantissime che camminano qua e là in cerca di un buon rifugio 
Mi stavo chiedendo se osare una provetta unica a tre, ma intanto le ho separate in provette distinte.
Domanda sul metodo Zambon: l'obiettivo è di mantenere maggiormente l'umidità all'interno?

Non so più quale foto è quale regina


Mi stavo chiedendo se osare una provetta unica a tre, ma intanto le ho separate in provette distinte.
Domanda sul metodo Zambon: l'obiettivo è di mantenere maggiormente l'umidità all'interno?
Spoiler: mostra
- Ruth
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 10 mag '20
- Località: Pradamano (UD)
Re: ID regine Myrmicinae
Prova a fotografarle tutte e tre magari di profilo, perché nell'ultima foto mi sembra di aver visto qualcosa di strano...ti prego non lasciarmi con il dubbio

Ti chiedo scusa, non riesco più a fotografare oggi (specie la terza!), sono una frana in questo


Cos'è in particolare che vorresti vedere?
Spoiler: mostra
Altra foto della terza regina: https://share.getcloudapp.com/6quPOQ5G
Sì so che se fondassero insieme è probabile una monoginia secondaria, la metto in conto nell'avventura
Spoiler: mostra
- Ruth
- Messaggi: 112
- Iscritto il: 10 mag '20
- Località: Pradamano (UD)
Re: ID regine Myrmicinae
Si il metodo Zambon serve proprio a mantenere una percentuale più elevata di umidità che per loro è essenziale e evitare anche che evapori troppo, dopo di che soddisfatta questa cosa sono semplici da allevare. Come ti ha consigliato messor, tienile divise o rischierai inutilmente una carneficina, non necessitano di star in gruppo.
Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 147 ospiti