Identificazione operaie

Identificazione operaie

Messaggioda Blue-breeder » 02/05/2020, 17:00

Salve volevo identificare una specie sotto casa mia.
La colonia ha le file di operaie su un solo albero e il nido è ai piedi di questo.
Ho visto che dalla chioma dell'albero alcune operaie portavano gli afidi in bocca verso il basso, nel nido.
Il nido è rinchiuso in delle mura circolari (mura per le formiche ovviamente) come gli alberi nei marciapiedi in città dove c'è un piccolo spazio di terra per ogni albero, lì c'è il nido.
Il gastro è marrone-rosso scuro
Allegati
IMG-20200426-WA0017.jpg
IMG-20200426-WA0007.jpg
Attraggo le formiche con le unghie, poi me le mordono.

Spoiler: mostra
In fondazione:
Messor wasmanni(x1,dealata, decina di uova)
Ottenute:
Lasius sp.(x2,alate)
Messor wasmanni(x1,alata)
Messor capitatus(x1,dealata)
Crematogaster scutellaris(x1,dealata,9uova,4larve,2pupe)
Avatar utente
Blue-breeder
uovo
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 28 ott '19
Località: TARANTO
  • Non connesso

Re: Identificazione operaie

Messaggioda MikyMaf » 02/05/2020, 18:33

Dimensioni?
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Identificazione operaie

Messaggioda Blue-breeder » 02/05/2020, 21:48

Circa 4-5 mm
Attraggo le formiche con le unghie, poi me le mordono.

Spoiler: mostra
In fondazione:
Messor wasmanni(x1,dealata, decina di uova)
Ottenute:
Lasius sp.(x2,alate)
Messor wasmanni(x1,alata)
Messor capitatus(x1,dealata)
Crematogaster scutellaris(x1,dealata,9uova,4larve,2pupe)
Avatar utente
Blue-breeder
uovo
 
Messaggi: 58
Iscritto il: 28 ott '19
Località: TARANTO
  • Non connesso

Re: Identificazione operaie

Messaggioda Mass22 » 03/05/2020, 14:10

Che sia Tapinoma sp?
Spoiler: mostra
Colonie:
-Messor barbarus di almeno 90 operaie(acquisita Marzo 2019)
-Tetramorium sp di almeno 30 operaie (regina trovata Luglio 2019)
Fondazione:
-Crematogaster scutellaris con prima generazione (regina trovata Settembre 2019)
-Formica sp con covata (trovata Giugno 2020)
-Pheidole pallidula con covata (trovata Giugno 2020)
- Quartetto di Tetramorium sp (trovate Giugno 2020)
- Coppia di Tetramorium sp (trovate Giugno 2020)
Altro:
- Regina di Lasius sp sterile (trovata Agosto 2019 - liberata Maggio 2020)
Avatar utente
Mass22
larva
 
Messaggi: 222
Iscritto il: 15 lug '19
Località: Veneto
  • Non connesso

Re: Identificazione operaie

Messaggioda Kilopilo » 03/05/2020, 14:30

Secondo me è un po' grandina per essere una Tapinoma sp.
Sinceramente penso che dovremmo avere una foto migliore per provare a capirne la specie. Riesci a fornircela?
Avatar utente
Kilopilo
larva
 
Messaggi: 273
Iscritto il: 9 set '18
Località: Milano
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 79 ospiti