Messor barbarus, Regina strani comportamenti
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Messor barbarus, Regina strani comportamenti
Salve, non riesco a capire per quale motivo la formica regina delle mie Messor barbarus ha l'addome rivolto in avanti come un cane che ha la coda tra le gambe. Vi allego qualche foto
P.S. Devo precisare che la colonia l'ho appena trasferita nella teca 2 ora fa.
Ad esempio ora è "accasciata" per terra con tutte le uova accanto. Non ha nè cercato un luogo dove scavare nè cercato proteine o acqua e cibo per cibarsi.
P.S. Devo precisare che la colonia l'ho appena trasferita nella teca 2 ora fa.
Ad esempio ora è "accasciata" per terra con tutte le uova accanto. Non ha nè cercato un luogo dove scavare nè cercato proteine o acqua e cibo per cibarsi.
- Ed3NeT
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 26 lug '19
- Località: Usa
Re: Messor barbarus, Regina strani comportamenti
Ciao! Perché non ti presenti nell'apposita sezione? 
In che senso le hai trasferite in una teca? Deve scavare sotto la terra?

In che senso le hai trasferite in una teca? Deve scavare sotto la terra?
♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧ ♡ LIO ♡ ♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧
-
Lio - Messaggi: 274
- Iscritto il: 18 apr '19
- Località: Sicilia
Re: Messor barbarus, Regina strani comportamenti
Scusa.
Mi presento, mi chiamo Alessio!
Dalla boccetta in cui la colonia era le ho trasferite nella teca/formichiera.
Scavare nel senso creare il nido
Mi presento, mi chiamo Alessio!
Dalla boccetta in cui la colonia era le ho trasferite nella teca/formichiera.
Scavare nel senso creare il nido
- Ed3NeT
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 26 lug '19
- Località: Usa
Re: Messor barbarus, Regina strani comportamenti
È sconsigliatissimo questo tipo di nido... non puoi vedere quello che fanno le formiche, e ti impedisce di fate tante altre cose. Prova a dare un occhiata nella barra dorata in alto dove c'è scritto costruire un formicaio.
♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧ ♡ LIO ♡ ♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧
-
Lio - Messaggi: 274
- Iscritto il: 18 apr '19
- Località: Sicilia
Re: Messor barbarus, Regina strani comportamenti
Si, lo so. Ma ho comunque provato a farlo con l'aiuto di alcuni amici. È normale questo comportamento?
- Ed3NeT
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 26 lug '19
- Località: Usa
Re: Messor barbarus, Regina strani comportamenti
Probabilmente è solo stressata...
♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧ ♡ LIO ♡ ♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧
-
Lio - Messaggi: 274
- Iscritto il: 18 apr '19
- Località: Sicilia
Re: Messor barbarus, Regina strani comportamenti
Ciao Ed3NeT, oltre la Regina, quante operaie in tutto ? Mi sembra troppo grande l'ambiente saranno impaurite..
Segui la guida sotto, riempi una provetta oscurata e la aggiungi in arena, con semi e una fonte di umidità, lasciandole tranquille per qualche giorno..
i nomi scientifici vanno scritti in corsivo Messor barbarus lettera "i"
https://formicarium.it/cura-della-colon ... la-colonia
P.s. credo sia una caratteristica della specie, il grastro inclinato
Segui la guida sotto, riempi una provetta oscurata e la aggiungi in arena, con semi e una fonte di umidità, lasciandole tranquille per qualche giorno..
i nomi scientifici vanno scritti in corsivo Messor barbarus lettera "i"
https://formicarium.it/cura-della-colon ... la-colonia
P.s. credo sia una caratteristica della specie, il grastro inclinato

-
MaelCamp - Messaggi: 275
- Iscritto il: 6 ott '18
- Località: Sicilia
Re: Messor barbarus, Regina strani comportamenti
Il coperchio l'ho lasciato aperto siccome mi hanno detto che si può creare la muffa. Vi allego qualche foto con l'umidità e la temperatura. Devo chiudere la teca con il tappo oppure lo lascio aperto?
- Ed3NeT
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 26 lug '19
- Località: Usa
Re: Messor barbarus, Regina strani comportamenti
Credo che ci siano una quindicina/ventina di operaie in totale più altre dieci/quindici uova
MaelCamp ha scritto:Ciao Ed3NeT, oltre la Regina, quante operaie in tutto ? Mi sembra troppo grande l'ambiente saranno impaurite..
Segui la guida sotto, riempi una provetta oscurata e la aggiungi in arena, con semi e una fonte di umidità, lasciandole tranquille per qualche giorno..
i nomi scientifici vanno scritti in corsivo Messor barbarus lettera "i"
https://formicarium.it/cura-della-colon ... la-colonia
P.s. credo sia una caratteristica della specie, il grastro inclinato
- Ed3NeT
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 26 lug '19
- Località: Usa
Re: Messor barbarus, Regina strani comportamenti
Ed3NeT ha scritto:Il coperchio l'ho lasciato aperto siccome mi hanno detto che si può creare la muffa. Vi allego qualche foto con l'umidità e la temperatura. Devo chiudere la teca con il tappo oppure lo lascio aperto?
Come fonte di umidità intendo es: un tappo di bottiglia, con un pezzetto di cotone inbevuto d'acqua
Temperatura ok. forse l'unica

Se hai l'antifuga va bene senza coperchio, altrimenti scappano..
l'antifuga componenti: olio lubrificante e vasellina mix 50 e 50
qui: viewtopic.php?f=37&t=15401&p=168544&hilit=antifuga#p168544
in alternativa talco ecc..
Ed3NeT ha scritto:Credo che ci siano una quindicina/ventina di operaie in totale più altre dieci/quindici uova
Hai seguito la guida? Se il Setup o Arena gli risulta troppo grande, lo stress può portare anche all'estinzione della colonia

Dai un occhio alle FAQ in alto o in generale: https://formicarium.it/cura-della-colon ... la-colonia
Fondazione: https://formicarium.it/index.php/cura-d ... la-colonia
-
MaelCamp - Messaggi: 275
- Iscritto il: 6 ott '18
- Località: Sicilia
Re: Messor barbarus, Regina strani comportamenti
Così è corretto? Comunque ho letto la guida e ho cercato di ricreare l'atmosfera.
MaelCamp ha scritto:Ed3NeT ha scritto:Il coperchio l'ho lasciato aperto siccome mi hanno detto che si può creare la muffa. Vi allego qualche foto con l'umidità e la temperatura. Devo chiudere la teca con il tappo oppure lo lascio aperto?
Come fonte di umidità intendo es: un tappo di bottiglia, con un pezzetto di cotone inbevuto d'acqua
Temperatura ok. forse l'unica![]()
Se hai l'antifuga va bene senza coperchio, altrimenti scappano..
l'antifuga componenti: olio lubrificante e vasellina mix 50 e 50
qui: https://formicarium.it/forum/viewtopic. ... ga#p168544
in alternativa talco ecc..Ed3NeT ha scritto:Credo che ci siano una quindicina/ventina di operaie in totale più altre dieci/quindici uova
Hai seguito la guida? Se il Setup o Arena gli risulta troppo grande, lo stress può portare anche all'estinzione della colonia
Dai un occhio alle FAQ in alto o in generale: https://formicarium.it/cura-della-colon ... la-colonia
Fondazione: https://formicarium.it/index.php/cura-d ... la-colonia
- Ed3NeT
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 26 lug '19
- Località: Usa
Re: Messor barbarus, Regina strani comportamenti
Ragazzi noto che c'è tra le altre operaie (colore nero) una formica un pò piu grossa rispetto alle altre di color marrone sapete dirmi per caso il perchè oppure è una semplice casualità?
- Ed3NeT
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 26 lug '19
- Località: Usa
Re: Messor barbarus, Regina strani comportamenti
È la prima media sfarfallata da poco.
♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧ ♡ LIO ♡ ♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧♧
-
Lio - Messaggi: 274
- Iscritto il: 18 apr '19
- Località: Sicilia
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 78 ospiti