Identificazione regine

Identificazione regine

Messaggioda Pigeon » 22/07/2019, 20:23

Ciao, oggi un mio amico mi ha portato una formica regina trovata in camera sua nella località di Camuzzago (MB): la formica misura circa 0,9 cm.
Ringrazio già in anticipo per eventuali chiarimenti ;)

https://imgur.com/VbrYhYS
https://imgur.com/o7cFCSQ
https://imgur.com/fai2H04
Pigeon
uovo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 29 mag '19
Località: Agrate Brianza (MB)
  • Non connesso

Re: Identificazione regine

Messaggioda MaelCamp » 22/07/2019, 21:57

Ciao Pigeon, quasi 1 cm? Credo sia una Lasius emarginatus :unsure: ma aspetta i più esperti per conferma :-D
Scheda: https://formicarium.it/index.php/formic ... marginatus
Avatar utente
MaelCamp
larva
 
Messaggi: 275
Iscritto il: 6 ott '18
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Identificazione regine

Messaggioda MikyMaf » 22/07/2019, 22:22

MaelCamp ha scritto:Ciao Pigeon, quasi 1 cm? Credo sia una Lasius emarginatus :unsure: ma aspetta i più esperti per conferma :-D
Scheda: https://formicarium.it/index.php/formic ... marginatus

Yup :mrblu:
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2043
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Identificazione regine

Messaggioda Pigeon » 22/07/2019, 22:31

MaelCamp ha scritto:Ciao Pigeon, quasi 1 cm? Credo sia una Lasius emarginatus :unsure: ma aspetta i più esperti per conferma :-D
Scheda: https://formicarium.it/index.php/formic ... marginatus

Si esatto MaelCamp, quasi 1 cm :-D , grazie per l' identificazione ;)
Pigeon
uovo
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 29 mag '19
Località: Agrate Brianza (MB)
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 83 ospiti