Identificazione operaia

Identificazione operaia

Messaggioda ŠpidĖrman » 22/07/2019, 16:39

Lunghezza circa 5/6mm
700 metri s.l.m
Allegati
6233FCFD-3EFB-415B-A7F6-BAE2FB90EEAA.jpeg
5CA18EDF-D8CF-4F17-A6EA-1EF51935DA58.jpeg
5CA18EDF-D8CF-4F17-A6EA-1EF51935DA58.jpeg (81.92 KiB) Osservato 1614 volte
“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”

Orazio
Avatar utente
ŠpidĖrman
pupa
 
Messaggi: 469
Iscritto il: 14 giu '19
Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
  • Non connesso

Re: Identificazione operaia

Messaggioda MikyMaf » 22/07/2019, 16:51

Aphaenogaster sp.
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Identificazione operaia

Messaggioda ŠpidĖrman » 22/07/2019, 17:00

Grazie mille sei sempre una garanzia!!! :-D Ma essendo io in Abruzzo, la localizzazione geografica può essere di aiuto per indicare la specie, o almeno per escluderne alcune?! Giusto per regolarmi con possibili sciamature perche alcune specie sciamo in questo periodo ma credo siano localizzate solo al nord!!! :unsure:
“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”

Orazio
Avatar utente
ŠpidĖrman
pupa
 
Messaggi: 469
Iscritto il: 14 giu '19
Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
  • Non connesso

Re: Identificazione operaia

Messaggioda MikyMaf » 22/07/2019, 17:13

Non ho le competenze per arrivare alla specie :redface:
Molto probabilmente non è A. spinosa perché non vedo la presenza di spine prima del peziolo.
Aspetta gli interventi della gente esperta, loro ti sapranno sicuramente dare una risposta. :mrblu:
Avatar utente
MikyMaf
major
 
Messaggi: 2045
Iscritto il: 4 giu '17
Località: Brusaporto (BG)
  • Non connesso

Re: Identificazione operaia

Messaggioda ŠpidĖrman » 22/07/2019, 17:32

Che dire, speriamo che non sia A.spinosa perchè con queste specie che non sciamano non so mai come comportarmi!! :mrvio: La mia paura era proprio che fossse A.spinosa perche invece a me sembrava piuttosto opaca e lo attribuivo alla presenza di peli invisibili alla vista!
“Parvula (nam exemplo est) magni formica laboris
Ore trahit, quodcunque potest, atque addit acervo
Quem struit; haud ignara ac non incauta futuri.”

Orazio
Avatar utente
ŠpidĖrman
pupa
 
Messaggi: 469
Iscritto il: 14 giu '19
Località: Vicino L’Aquila - Abruzzo
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 70 ospiti