Identificazione regina
			9 messaggi
			 • Pagina 1 di 1
		
	
Re: Identificazione regina
Se ne ho 2 e le unisco....collaborano o scoppia la terza guerra mondiale?
			
		- Riky722
 
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 30 mar '19
- Località: Italia
Re: Identificazione regina
Riky722 ha scritto:Se ne ho 2 e le unisco....collaborano o scoppia la terza guerra mondiale?
Hahaha può darsi
 Non è una specie poliginica.. Meglio da sola, niente cibo sino alla nascita della prima operaia..
 Non è una specie poliginica.. Meglio da sola, niente cibo sino alla nascita della prima operaia..Scheda sciamature ti da un idea delle specie monoginiche e poliginiche: https://formicarium.it/docs/tabellasciamature.jpg
- 
				 
 MaelCamp
 
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 6 ott '18
- Località: Sicilia
Re: Identificazione regina
Mass22 ha scritto:Penso che sia una Lasius Emarginatus. Confermate?
Puoi farti un'idea su come gestirle al meglio dando una letta alla scheda: https://formicarium.it/index.php/formic ... marginatus
- 
				 
 MaelCamp
 
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 6 ott '18
- Località: Sicilia
Re: Identificazione regina
Ti consiglio di cambiare provetta che mi sembra un pò fradicia..
			Spoiler: mostra
- 
				 
 FormicaLove
 
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 26 nov '17
- Località: Cosenza
Re: Identificazione regina
FormicaLove ha ragione! La regina sembra un po' grossa per affogare, ma troppa acqua potrebbe non metterla a proprio agio. Quando prepari una provetta, prova ad asciugarne l'interno con un cotton fioc!
			Spoiler: mostra
- 
				 
 Mass22
 
- Messaggi: 222
- Iscritto il: 15 lug '19
- Località: Veneto
Re: Identificazione regina
Sistemata provetta e ha già cominciato a deporre. Grazie a tutti
			
		- Riky722
 
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 30 mar '19
- Località: Italia
			9 messaggi
			 • Pagina 1 di 1
		
	
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti



