Identificazione regina
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione regina
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum, oggi ho trovato una regina verso le ore 19.30, nel sud del Piemonte, a circa 160m s.l.m., temperatura sul luogo di circa 30°C.
Allego delle foto, se sapeste identificarla ve ne sarei grato, buona serata.





Allego delle foto, se sapeste identificarla ve ne sarei grato, buona serata.





- Nicolas00
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 24 giu '19
Re: Identificazione regina
Camponotus sp.
- Le informazioni qui pubblicate appartengono all'autore e ogni riferimento esterno privo di accordo con l'autore stesso è da considerarsi una violazione alla proprietà intellettuale -
Spoiler: mostra
- NickCrosby
- Messaggi: 449
- Iscritto il: 25 lug '18
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Re: Identificazione regina
Che si tratti di Camponotus vagus nello specifico?
- Nicolas00
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 24 giu '19
Re: Identificazione regina
Nicolas00 ha scritto:Che si tratti di Camponotus vagus nello specifico?
Poco più di un cm.. mi sembra piccina per essere una C. vagus (possibilmente scritto in corsivo, tasto "i" in alto a sinistra) che è tra le specie più grandi site nel territorio italiano, vedi tabella: https://formicarium.it/docs/tabellasciamature.jpg
...Forse C. piceus o C. aethiops, difficile sbilanciarsi senza foto ravvicinate...
-
MaelCamp - Messaggi: 275
- Iscritto il: 6 ott '18
- Località: Sicilia
Re: Identificazione regina
Ah ok, grazie mille, non trovavo il corsivo perché stavo utilizzando la risposta rapida, ho visto ora come si fa nell'editor completo. Sì in effetti sembrerebbe troppo piccola, provvederò con foto più ravvicinate.
- Nicolas00
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 24 giu '19
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 129 ospiti