Identificazione regina
			2 messaggi
			 • Pagina 1 di 1
		
	
Re: Identificazione regina
Regina di Formica sp., se sei in zone di pianura/collina, potrebbe essere la classica Formica cunicularia, ma è difficile capirlo solo dalle foto.
Direi che con lei il comportamento è da manuale: niente alimentazione, fondazione claustrale e in pochi giorni avrai le uova. Sviluppo della covata abbastanza rapido.
Che le manchi una antenna è un problema relativo, è come se fosse mezza sorda... dovrebbe poter fondare lo stesso.
			Direi che con lei il comportamento è da manuale: niente alimentazione, fondazione claustrale e in pochi giorni avrai le uova. Sviluppo della covata abbastanza rapido.
Che le manchi una antenna è un problema relativo, è come se fosse mezza sorda... dovrebbe poter fondare lo stesso.
Spoiler: mostra
- 
				 
 GianniBert
 
- Messaggi: 4504
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
			2 messaggi
			 • Pagina 1 di 1
		
	
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti





