Identificazione regina
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione regina
Ciao a tutti,
anche io avrei bisogno di aiuto per l'identificazione.
Trovata oggi 09/06 alle 13 fuori Varese a 550m s.l.m.
È lunga circa 13/14mm.
Sotto ci sono 2 immagini
Grazie mille!
anche io avrei bisogno di aiuto per l'identificazione.
Trovata oggi 09/06 alle 13 fuori Varese a 550m s.l.m.
È lunga circa 13/14mm.
Sotto ci sono 2 immagini
Grazie mille!
Spoiler: mostra
Lasius niger + 800 operaie
Lasius emarginatus + 300 operaie
Camponotus herculeanus + 9 operaie
Lasius emarginatus + 300 operaie
Camponotus herculeanus + 9 operaie
- Giacomo Ferraro
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 25 nov '16
- Località: Varese
Re: Identificazione regina
Camponotus ligniperda, operaia, e neanche tanto grossa
!
Controlla bene, sarà al massimo 11 mm, perché i soldati (major) della specie hanno una struttura diversa di capo e torace, e quelli arrivano al massimo a 14 mm.

Controlla bene, sarà al massimo 11 mm, perché i soldati (major) della specie hanno una struttura diversa di capo e torace, e quelli arrivano al massimo a 14 mm.
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Identificazione regina
Ops!
Chiedo venia.
Sono stato tratto in inganno perché l'ho trovata a casa di mia sorella e mi ha detto che non ne ha mai viste così grandi.
Chiedo venia.
Sono stato tratto in inganno perché l'ho trovata a casa di mia sorella e mi ha detto che non ne ha mai viste così grandi.
Lasius niger + 800 operaie
Lasius emarginatus + 300 operaie
Camponotus herculeanus + 9 operaie
Lasius emarginatus + 300 operaie
Camponotus herculeanus + 9 operaie
- Giacomo Ferraro
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 25 nov '16
- Località: Varese
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 109 ospiti