Camponotus?
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Camponotus?
Ciao a tutti, foto di stamattina, circa 6/8 mm, operaia di Camponotus sp? mi scuso per le brutte foto.. grazie

Spoiler: mostra
-
MaelCamp - Messaggi: 275
- Iscritto il: 6 ott '18
- Località: Sicilia
Re: Camponotus?
Grazie GianniBert
Vista per caso un ora fa, dal luccichio dell'ala rimasta, stava subendo un attacco forse da una Camponotus vagus? nera, zampe molto lunghe circa 8/10 mm sotto ad un albero enorme dal fusto bianco, che fa specie di ghiande piccole marrone scuro e durissime ( di cui forse dei semi si nutrono le Messor capitatus della zona) appena posso faccio delle foto..
Questa potrebbe essere la mamma
? Camponotus lateralis?
mi scuso ancora per le foto digital pessime
dal metro sembrerebbe da: 6/8 mm
Note:
sta al centro della provetta immobile, muovendo soltanto una zampa freneticamente, forse ancora sotto
?

Vista per caso un ora fa, dal luccichio dell'ala rimasta, stava subendo un attacco forse da una Camponotus vagus? nera, zampe molto lunghe circa 8/10 mm sotto ad un albero enorme dal fusto bianco, che fa specie di ghiande piccole marrone scuro e durissime ( di cui forse dei semi si nutrono le Messor capitatus della zona) appena posso faccio delle foto..
Questa potrebbe essere la mamma

mi scuso ancora per le foto digital pessime

dal metro sembrerebbe da: 6/8 mm
Spoiler: mostra
Note:
sta al centro della provetta immobile, muovendo soltanto una zampa freneticamente, forse ancora sotto

-
MaelCamp - Messaggi: 275
- Iscritto il: 6 ott '18
- Località: Sicilia
Re:Regina Camponotus?
ore 18:41: presunta Regina
di Camponotus lateralis,
sembra tranquilla, appoggiata al cotone bagnato.. ala sinistra ancora attaccata
foto delle piccole ghiande
grandee anche i pipistrelli si risvegliano


sembra tranquilla, appoggiata al cotone bagnato.. ala sinistra ancora attaccata

foto delle piccole ghiande
Spoiler: mostra
grandee anche i pipistrelli si risvegliano


-
MaelCamp - Messaggi: 275
- Iscritto il: 6 ott '18
- Località: Sicilia
Re: Camponotus?
Ciao a prima vista a me sembrerebbe una Pheidole, un po' tozza per essere P. pallidula, ma le altre Pheidole in Sicilia sono la P. megacephala (a cui quella regina assomiglia molto) e la Pheidole indica ed entrambe fondano per gemmazione.
Direi quindi Pheidole pallidula con riserva.
Direi quindi Pheidole pallidula con riserva.
- Antipodean
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 17 lug '16
Re: Camponotus?
Antipodean ha scritto:Ciao a prima vista a me sembrerebbe una Pheidole, un po' tozza per essere P. pallidula, ma le altre Pheidole in Sicilia sono la P. megacephala (a cui quella regina assomiglia molto) e la Pheidole indica ed entrambe fondano per gemmazione.
Direi quindi Pheidole pallidula con riserva.
Grazie mille Antipodean

2 giorni fa sembrava spacciata l'ala accartocciata e immobile, ieri ho notato che si era mossa (forse forse), oggi... addirittura mi è sembrato di intravedere un uovo?



-
MaelCamp - Messaggi: 275
- Iscritto il: 6 ott '18
- Località: Sicilia
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti