Formica (Serviformica)?

Formica (Serviformica)?

Messaggioda Parnassius » 06/09/2018, 23:39

Fotografata sopra Frais di Chiomonte (TO) il 12 agosto 2016, a circa 2500 metri di quota, mentre si occupava di un piccolo gruppo di afidi su un cardo. è possibile identificarla, magari anche grazie alla quota particolarmente elevata?
Allegati
DSCN4380.JPG
Avatar utente
Parnassius
larva
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 28 ago '18
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Formica (Serviformica)?

Messaggioda AntBully » 07/09/2018, 0:00

Formica lemani
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Formica (Serviformica)?

Messaggioda Parnassius » 07/09/2018, 11:23

Ti ringrazio! L'identificazione a livello specifico è basata sulla fenologia (vedo infatti che sulla checklist delle specie italiane fra tutte le Serviformica è l'unica per cui viene specificato "anche sopra il limite degli alberi") o c'è anche qualche carattere esterno utile? :happy:
Avatar utente
Parnassius
larva
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 28 ago '18
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Formica (Serviformica)?

Messaggioda AntBully » 07/09/2018, 11:59

Principalmente per la fenologia.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Formica (Serviformica)?

Messaggioda Parnassius » 07/09/2018, 14:05

Capito grazie ancora ;)
Avatar utente
Parnassius
larva
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 28 ago '18
Località: Torino
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 65 ospiti