Lasius da identificare
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Lasius da identificare
Esemplare fotografato a Salbertrand (TO) in Val di Susa, a circa 1000 metri di quota l'11 luglio 2016. Dimensioni piccole, mezzo centimetro o meno, su una pianta di Verbasco. è identificabile? Mi era stato suggerito, col beneficio del dubbio, Lasius fuliginosus, e in zona ho già trovato abbondanti Lasius s. str. e soprattutto L. (Chthonolasius) sp., quindi formicai da parassitizzare ne ha a sufficienza... si può confermare nonostante la brutta foto?
-
Parnassius - Messaggi: 267
- Iscritto il: 28 ago '18
- Località: Torino
Re: Lasius da identificare
Lasius sensu stricto
Il L. fuliginosus lo riconosci sia per la lucidità molto accentuata che presenta sia per il capo, sempre cuoriforme.
Il L. fuliginosus lo riconosci sia per la lucidità molto accentuata che presenta sia per il capo, sempre cuoriforme.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Lasius da identificare
Capisco, grazie mille allora! 

-
Parnassius - Messaggi: 267
- Iscritto il: 28 ago '18
- Località: Torino
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 64 ospiti