Regina
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Regina
Ciao tutti,
Recentemente ho trovato questa regina, qualcuno può aiutarmi ad identificarlo
È molto piccola è ha mantenuto ancora le ali.
Qui ho alcune foto, la qualità non è il massimo però spero che si riesca ad identificare.
Link foto
https://photos.app.goo.gl/oPc4otE8F1p5AMKk6
Grazie in anticipo per l'aiuto
Recentemente ho trovato questa regina, qualcuno può aiutarmi ad identificarlo
È molto piccola è ha mantenuto ancora le ali.
Qui ho alcune foto, la qualità non è il massimo però spero che si riesca ad identificare.
Link foto
https://photos.app.goo.gl/oPc4otE8F1p5AMKk6
Grazie in anticipo per l'aiuto

- AleVulcan
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 25 lug '18
Re: Regina
è un Lasius parassita. Si può trattar o di Chthonolasius o Dendrolasius, seppur mi par più vicino quest'ultimo.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Regina
Ho aggiunto altre tre foto un po' più chiare
- AleVulcan
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 25 lug '18
Re: Regina
Lasius fuliginosus
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 90 ospiti